Il Gruppo della Civetta: un trionfo di verticalità e bellezza selvaggia nel cuore delle Dolomiti

paretiverticali.it
Eretto con maestosa imponenza tra la Val di Zoldo e l’Agordino, il Gruppo della Civetta incarna l’essenza selvaggia e grandiosa delle Dolomiti Bellunesi. Questo massiccio montuoso, dominato dalla sua cima più alta, il Monte Civetta (3.220 m), è un vero e proprio santuario per gli amanti della montagna, offrendo un ventaglio di esperienze che spaziano dalle escursioni panoramiche alle sfide alpinistiche di alto livello.
Il Gruppo della Civetta è celebre per le sue pareti verticali e imponenti, che si ergono con fierezza verso il cielo, creando uno scenario di rara bellezza. La sua parete nord-ovest, in particolare, è una delle più vaste e spettacolari delle Dolomiti, un vero e proprio “regno della roccia” che ha affascinato e intimorito generazioni di alpinisti.
Un Panorama Dolomitico di Incomparabile Bellezza
Uno degli aspetti più affascinanti del Gruppo della Civetta è la varietà dei suoi paesaggi. Dalle dolci conche verdi ai piedi delle pareti, ai ripidi ghiaioni che conducono alle cime, fino alle guglie rocciose che si stagliano contro l’azzurro del cielo, ogni angolo di questo massiccio regala scorci di incomparabile bellezza.
I numerosi laghi alpini incastonati tra le montagne, come il suggestivo Lago di Alleghe ai suoi piedi, aggiungono un tocco di magia al paesaggio, riflettendo le imponenti pareti rocciose e creando un’atmosfera di serena grandezza.
Un Paradiso per l’Escursionismo di Ogni Livello
Il Gruppo della Civetta è attraversato da una fitta rete di sentieri ben segnalati, che permettono di esplorarne le meraviglie a piedi. Dai semplici sentieri adatti alle famiglie, ai percorsi più impegnativi per escursionisti esperti, ce n’è per tutti i gusti.
La celebre Alta Via delle Dolomiti n. 1 attraversa questo gruppo, offrendo itinerari di più giorni attraverso paesaggi mozzafiato e toccando rifugi alpini accoglienti dove poter pernottare e gustare la cucina locale. Escursioni verso il Rifugio Coldai, con la vista sul lago omonimo, o verso il Rifugio Tissi, con il suo panorama sulla parete nord-ovest, sono esperienze indimenticabili.
Un Regno per l’Alpinismo di Frontiera
Per gli amanti dell’arrampicata, il Gruppo della Civetta rappresenta una meta di assoluto prestigio. La sua parete nord-ovest, con i suoi oltre 1000 metri di dislivello, è stata teatro di alcune delle più grandi imprese dell’alpinismo dolomitico. Vie leggendarie come la Solleder-Lettembauer, la Philipp-Flamm e la Andrich-Faè continuano ad attrarre scalatori esperti da tutto il mondo, desiderosi di misurarsi con la severità e la bellezza di questa muraglia di roccia.
Oltre alla parete nord-ovest, anche le altre cime del gruppo offrono interessanti itinerari di arrampicata di diverse difficoltà, dalle vie classiche alle moderne vie sportive. La Torre Trieste, la Torre Venezia e la Moiazza sono solo alcune delle cime che richiamano gli alpinisti con le loro forme eleganti e le loro pareti stimolanti.
Rifugi Accoglienti: Punti d’Appoggio e di Vista
Disseminati lungo i sentieri e ai piedi delle pareti, i rifugi alpini del Gruppo della Civetta rappresentano non solo importanti punti d’appoggio per escursionisti e alpinisti, ma anche luoghi dove poter gustare la calda ospitalità montana e ammirare panorami spettacolari.
Rifugi come il Vazzoler, il Tissi, il Coldai e il Sonino al Coldai offrono ristoro, pernottamento e informazioni utili per esplorare al meglio la zona, diventando tappe fondamentali per chi desidera vivere appieno la montagna.
Un Tesoro da Proteggere e Ammirare
Il Gruppo della Civetta, con la sua maestosità, la sua bellezza selvaggia e la sua ricca storia alpinistica, è un vero e proprio tesoro delle Dolomiti. La sua imponenza incanta, le sue pareti sfidano e i suoi panorami emozionano. Esplorare questo angolo di Dolomiti significa immergersi in un ambiente naturale unico, dove la forza della roccia si sposa con la quiete dei boschi e la limpidezza dei laghi alpini.
Che siate escursionisti alla ricerca di panorami mozzafiato, alpinisti desiderosi di affrontare sfide verticali o semplici amanti della montagna in cerca di bellezza e tranquillità, il Gruppo della Civetta saprà regalarvi emozioni indimenticabili e un profondo senso di connessione con la natura.