paretiverticali.it
Nascosto tra le maestose vette delle Dolomiti di Brenta, il Sentiero Attrezzato Oliva Detassis si presenta come un’esperienza indimenticabile per gli amanti della montagna e delle vie ferrate. Dedicato alla memoria di Oliva Detassis, madre di alpinisti, questo percorso aereo offre panorami mozzafiato e scariche di adrenalina, pur mantenendo un livello di difficoltà che lo rende accessibile a escursionisti esperti con la giusta attrezzatura.
Un Po’ di Storia e Dedica
Il sentiero è intitolato a Oliva Detassis, un omaggio “a nostra madre ed a tutte le madri degli alpinisti che soffrendo dividono con la montagna l’amore dei figli”. Questa dedica commovente aggiunge un significato speciale all’esperienza, ricordando il legame profondo tra gli alpinisti e le loro famiglie.
Percorso e Caratteristiche Tecniche
Il Sentiero Attrezzato Oliva Detassis si sviluppa prevalentemente su roccia, superando una bastionata con una serie di lunghe scale metalliche verticali ed esposte. Questo è l’elemento distintivo della ferrata e ciò che le conferisce un carattere aereo e avventuroso.
L’Esperienza Lungo il Sentiero
L’avvicinamento al sentiero è di per sé un’immersione nella bellezza del Gruppo di Brenta. Partendo, ad esempio, dal Rifugio Vallesinella, si percorrono sentieri di montagna che conducono al Rifugio Brentei e successivamente all’Alimonta.
L’attacco della ferrata si presenta in modo inequivocabile. Da qui, l’ascesa è caratterizzata principalmente dalla progressione sulle scale metalliche. L’esposizione è costante e regala una vista impressionante sulla sottostante Vedretta dei Sfulmini e sulla selvaggia valle. Nonostante la prevalenza di scale, alcuni tratti orizzontali e cenge attrezzate con cavo metallico aggiungono varietà al percorso.
Raggiunta la Bocchetta Bassa di Massodì, si ha la possibilità di proseguire sul Sentiero delle Bocchette Alte, per un’esperienza ancora più impegnativa, oppure di rientrare a valle seguendo altri sentieri.
Consigli Utili
In Conclusione
Il Sentiero Attrezzato Oliva Detassis è un’entusiasmante via ferrata che offre un mix perfetto di avventura, panorami spettacolari e un toccante omaggio alla figura materna. Se siete escursionisti esperti in cerca di un’esperienza memorabile nel cuore delle Dolomiti di Brenta, questo sentiero merita sicuramente di essere esplorato. Ricordate sempre di affrontare la montagna con rispetto e la giusta preparazione.