Piz Da Cir: un belvedere dolomitico tra Sassolungo e Sella

Eretto come un elegante bastione di roccia tra la maestosità del Gruppo del Sassolungo e l’imponente altopiano del Sella, il Piz da Cir (2.592 m) cattura lo sguardo con la sua forma caratteristica e la sua posizione panoramica privilegiata. Sebbene non raggiunga le altezze vertiginose delle cime circostanti, il Piz da Cir è un vero e proprio gioiello delle Dolomiti, offrendo un’esperienza di montagna accessibile ma ricca di fascino, sia per gli escursionisti che per gli amanti dell’arrampicata.

Il termine “Piz” in lingua ladina significa “cima” o “picco”, e il Piz da Cir ben si adatta a questa definizione, ergendosi con una silhouette ben definita e riconoscibile. La sua posizione strategica lo rende un belvedere naturale eccezionale, da cui si può ammirare a 360 gradi uno dei panorami più iconici delle Dolomiti, abbracciando il Sassolungo, il Sella, il Gruppo del Puez-Odle e la Marmolada in lontananza.

Un’Ascensione alla Portata di Molti con Viste Impagabili

Una delle ragioni per cui il Piz da Cir è così apprezzato è la relativa facilità di accesso alla sua cima. Diversi sentieri ben tracciati e di varia difficoltà conducono alla vetta, rendendolo una meta ideale anche per escursionisti non esperti ma con un minimo di allenamento.

La via normale, che spesso include un breve tratto attrezzato con corda fissa, permette di raggiungere la cima in circa un paio d’ore di cammino, regalando lungo il percorso scorci panoramici sempre più ampi e spettacolari. La soddisfazione di giungere in vetta e ammirare l’immensità del paesaggio circostante è impagabile.

Un Terreno di Gioco per l’Arrampicata Sportiva e Tradizionale

Oltre all’escursionismo, il Piz da Cir è anche una meta ambita dagli arrampicatori. Le sue pareti, composte da dolomia compatta e ben lavorata, offrono una varietà di itinerari che spaziano dalle vie di arrampicata sportiva, ben protette e adatte anche a chi si avvicina a questa disciplina, alle vie classiche, che richiedono maggiore esperienza e capacità di proteggersi autonomamente.

La zona del Cir Grande e del Cir Piccolo, adiacenti al Piz da Cir vero e proprio, è particolarmente rinomata per la concentrazione di vie di arrampicata di diverse difficoltà, che solcano le loro pareti con logica ed eleganza. La vista durante l’arrampicata è semplicemente mozzafiato, con il Sassolungo che si erge imponente di fronte.

Un Punto di Partenza per Esplorare le Meraviglie Circostanti

Il Piz da Cir è anche un punto di partenza ideale per esplorare le numerose attrazioni della zona. La sua vicinanza al Passo Gardena lo rende facilmente raggiungibile e un ottimo punto di appoggio per intraprendere escursioni verso il Gruppo del Sassolungo, l’altopiano del Sella o il Gruppo del Puez-Odle.

I sentieri che si snodano attorno al Piz da Cir offrono la possibilità di compiere trekking ad anello di grande bellezza, attraversando paesaggi dolomitici unici e toccando rifugi alpini accoglienti dove poter sostare e godere della vista.

Un’Icona Accessibile delle Dolomiti

Il Piz da Cir incarna perfettamente lo spirito delle Dolomiti: una bellezza imponente ma accessibile, capace di regalare emozioni profonde sia a chi la conquista con la fatica dei propri passi sia a chi la ammira da lontano. La sua forma elegante, la sua posizione panoramica e la varietà di attività che offre lo rendono una meta imperdibile per chi visita questa straordinaria regione alpina.

Salire sul Piz da Cir significa conquistare un balcone privilegiato sulle Dolomiti, un luogo dove la bellezza della natura si manifesta in tutta la sua grandezza, lasciando un ricordo indelebile nel cuore di chi ha la fortuna di ammirarla.

Published by
Redazione