Scopri la magia dei parchi nazionali in Thailandia: un viaggio tra natura e bellezza

Scopri la magia dei parchi nazionali in Thailandia: un viaggio tra natura e bellezza
Fitte foreste pluviali, antiche valli, fauna esotica e incantevoli scenari sottomarini: con la sua ricca biodiversità, la Thailandia si presenta come un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura e dell’avventura. Nel 2022, circa 17 milioni di visitatori hanno esplorato le sue 154 aree protette, ognuna delle quali offre un’esperienza unica e affascinante. Da nord a sud, la Thailandia vanta una varietà di parchi nazionali che meritano un viaggio per scoprire le meraviglie della natura. Ecco una selezione di otto parchi nazionali, ognuno con il proprio carattere distintivo.
Parco Nazionale Doi Inthanon
Il Parco Nazionale Doi Inthanon, situato nella provincia di Chiang Mai, rappresenta il punto più alto della Thailandia, con i suoi 2.565 metri sul livello del mare. Questa area è nota per le sue maestose vette, le splendide cascate e le foreste sempreverdi. La fauna qui è incredibilmente variegata, ospitando:
- Goral, capre di montagna che si muovono agilmente tra le ripide pareti rocciose.
- Oltre 340 specie di uccelli, rendendolo un vero e proprio paradiso per gli appassionati di birdwatching.
Il parco è aperto tutto l’anno, ma il sentiero Kew Mae Pan, che si snoda per 4 km attraverso foreste umide e prati montani, è accessibile solo da novembre a maggio.
Parco Nazionale Erawan
Situato a Kanchanaburi, il Parco Nazionale Erawan si estende su 550 km quadrati lungo il fiume Kwae Yai. È famoso per le sue spettacolari cascate di Erawan, che si compongono di sette salti che si tuffano in tranquille lagune, rendendolo una delle principali destinazioni per il bagno all’aperto nel cuore della giungla tropicale. I sentieri ben curati si snodano attraverso foreste lussureggianti e conducono a grotte misteriose come Tham Phra That, nota per le sue scintillanti formazioni calcaree. I periodi migliori per visitare il parco sono i mesi più freschi, da novembre a febbraio, o la stagione calda, da marzo a maggio.
Parco Nazionale di Khao Yai
Nel cuore della Thailandia si trova il Parco Nazionale di Khao Yai, dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Questo parco, situato nella provincia di Nakhon Ratchasima, è una riserva di meraviglie naturali, con numerosi sentieri che conducono a famose cascate come Haew Narok e Haew Suwat. La fauna selvatica è abbondante, con:
- Elefanti
- Cervi
- Orsi
- Gibboni
Gli amanti delle attività all’aria aperta possono dedicarsi a trekking, birdwatching e safari naturalistici, sia diurni che notturni, lungo sentieri ben curati che offrono diversi livelli di difficoltà. Nei dintorni, si trovano anche vigneti, campi da golf e accoglienti lodge, oltre a campeggi glamping.
Parco Nazionale di Khao Sok
Situato a 160 km a nord dell’isola di Phuket, il Parco Nazionale di Khao Sok custodisce una delle foreste pluviali più antiche al mondo, risalente a circa 160 milioni di anni fa. Qui si possono ammirare maestose formazioni calcaree e una biodiversità sorprendente, con oltre 48 specie di mammiferi, 311 di uccelli e una varietà di pipistrelli, rettili e insetti. Il lago Cheow Lan, situato al centro del parco, è un’oasi di pace circondata da imponenti scogliere e offre l’opportunità di tour in barca o kayak, oltre a soggiorni in resort galleggianti. L’impegno per un turismo sostenibile rende questo parco ancora più affascinante.
Questi otto parchi nazionali rappresentano solo una frazione delle meraviglie naturali che la Thailandia ha da offrire. Ognuno di essi offre esperienze uniche, con la possibilità di scoprire la biodiversità e la bellezza paesaggistica di questo affascinante paese del sud-est asiatico. Che si tratti di avventure nel cuore della giungla o di rilassanti giornate sulle spiagge, la Thailandia è un vero tesoro per chi ama la natura e l’avventura.