Weekend di arte: da Picasso a Marzia Migliora, le mostre da non perdere

Weekend di arte: da Picasso a Marzia Migliora, le mostre da non perdere
Il weekend si preannuncia ricco di opere d’arte e mostre imperdibili, che spaziano da celebri artisti storici a talenti contemporanei. In particolare, le esposizioni di Marzia Migliora e le celebrazioni di Pablo Picasso offrono un’opportunità unica per immergersi nella creatività artistica e nella riflessione culturale. Scopriamo insieme alcune delle mostre più significative da non perdere.
Mostre da non perdere
-
Borgo Valsugana (Trento) – La mostra “Lotta per l’esistenza” di Marzia Migliora, curata da Lorenzo Fusi, è allestita dal 21 giugno tra Villa Strobele e Malga Costa. Questo progetto artistico si sviluppa attraverso tre gruppi di opere che dialogano con il paesaggio della Val di Sella. L’artista torinese invita a riflettere sull’importanza della natura e delle relazioni ecologiche, evidenziando la fragilità degli ecosistemi e la necessità di una coesistenza armoniosa.
-
Aosta – Al Museo Archeologico Regionale di Aosta, dal 21 giugno al 19 ottobre, si tiene la mostra “L’altro Picasso. Ritorno alle origini”, curata da Helena Alonso, J. Óscar Carrascosa e Daria Jorioz. Questa esposizione esplora le radici culturali che hanno influenzato l’opera di Pablo Ruiz Picasso, rivelando un lato meno conosciuto della sua creatività attraverso una selezione di opere tra incisioni e ceramiche.
-
Perugia – La Fondazione Perugia presenta “Extra. Segni antichi/Visioni contemporanee”, un progetto che prosegue fino al 6 gennaio 2024. Curata da Marco Tonelli, la mostra mette in dialogo circa 1700 pergamene della Collezione Albertini con opere di 18 artisti contemporanei, come Alighiero Boetti e Emilio Isgrò, invitando a riflettere sulla continuità e sull’evoluzione dell’arte nel tempo.
Altre esposizioni interessanti
-
Reggio Emilia – Alla Galleria de’ Bonis è in corso la mostra “Viaggio in Italia”, dal 19 giugno al 31 luglio, che offre un itinerario tra paesaggi iconici e sperimentazioni artistiche di artisti come Giacomo Balla e Renato Guttuso.
-
Bologna – Fino al 28 luglio, Palazzo Boncompagni ospita “Giungla a Palazzo”, una mostra dell’artista Marta Roberti, dove le opere interagiscono con l’architettura del palazzo, creando un dialogo tra arte e spazio.
-
Padova – La Fondazione Peruzzo presenta “Damnatio figurae. Dalla negazione dell’immagine al ritratto”, curata da Marco Trevisan, fino al 5 ottobre. Questa mostra analizza il tema dell’identità attraverso opere di artisti come Andy Warhol e Sandro Chia.
-
Venezia – Alla Galleria Internazionale d’Arte Moderna Ca’ Pesaro, è in corso la mostra “L’oro della laguna” di Antonello Viola, visitabile fino al 28 settembre. L’esposizione si concentra sul colore come materia ed energia, con opere realizzate negli ultimi quattro anni.
In questo weekend, le mostre offrono un’opportunità imperdibile per gli amanti dell’arte di esplorare e confrontare diverse epoche e stili, riflettendo sull’evoluzione della creatività umana. Non perdere l’occasione di immergerti in queste esperienze culturali uniche!