Gruppo InfoCamere: un 2024 all’insegna della sostenibilità e del valore distribuito

Gruppo InfoCamere: un 2024 all'insegna della sostenibilità e del valore distribuito
Il tema della sostenibilità sta assumendo un ruolo sempre più centrale nel mondo aziendale, e il Gruppo InfoCamere si distingue come un esempio di impegno concreto verso la responsabilità sociale e ambientale. Durante l’Assemblea di InfoCamere, è stato presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024, giunto alla sua settima edizione. Questo documento rappresenta non solo un resoconto delle attività svolte, ma anche una testimonianza dell’impatto positivo che il Gruppo ha generato nel corso dell’anno, evidenziando come l’innovazione tecnologica possa essere un motore di crescita sostenibile.
Un valore distribuito agli stakeholder
Nel 2024, InfoCamere ha distribuito un valore totale di 126,5 milioni di euro agli stakeholder, segnando un incremento del 3,7% rispetto all’anno precedente. Questo dato non è solo un numero, ma riflette il costante impegno del Gruppo nel generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale.
Riconoscimenti e innovazione
Uno dei risultati più significativi del Gruppo nel campo della sostenibilità è il riconoscimento del Data Center di InfoCamere, premiato con il prestigioso Sustainability Impact Award. Questo riconoscimento sottolinea l’eccellenza tecnologica dell’infrastruttura ICT del Gruppo e la sua capacità di operare in modo responsabile e sostenibile. Il Data Center ha dimostrato di essere all’avanguardia non solo per le sue prestazioni tecnologiche, ma anche per la gestione dei dati, ricevendo una valutazione positiva dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN).
L’impatto ambientale delle attività di InfoCamere è stato notevole. Nel 2024, l’impianto fotovoltaico situato nella sede di Padova ha prodotto 205.000 kWh di energia rinnovabile, contribuendo a una significativa riduzione delle emissioni di CO₂, che hanno superato le 102.600 kg. Questo è un passo importante verso la transizione energetica, che evidenzia come le aziende possano contribuire attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico.
In aggiunta a ciò, le politiche di smart working implementate dal Gruppo hanno avuto un impatto significativo. Grazie a queste politiche, sono state evitate emissioni di 318 tonnellate di CO₂ equivalente, dimostrando che modelli di lavoro flessibili non solo migliorano la qualità della vita dei dipendenti, ma possono anche contribuire a ridurre l’impatto ambientale delle attività aziendali.
Impegno per la governance e l’inclusione
Il 2024 ha rappresentato un anno di importanti traguardi anche per quanto riguarda la governance e l’inclusione. InfoCamere ha rinnovato il Rating di Legalità, ottenendo il massimo punteggio dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), un riconoscimento che premia le aziende per il rispetto delle leggi e per la promozione della legalità nel loro operato. Questo è un segno chiaro dell’impegno del Gruppo per un business etico e responsabile.
Inoltre, InfoCamere ha confermato la certificazione UNI/PdR 125:2022 per la Parità di Genere, un passo fondamentale verso la promozione dell’uguaglianza di genere all’interno dell’organizzazione. Questa certificazione rappresenta un impegno concreto per garantire che tutti i dipendenti, indipendentemente dal loro genere, abbiano pari opportunità di crescita e sviluppo.
Il rinnovo della certificazione ISO 14001 per la gestione ambientale evidenzia ulteriormente l’impegno di InfoCamere nel perseguire pratiche operative sostenibili. Questa certificazione è riconosciuta a livello internazionale e attesta che l’azienda ha implementato un sistema di gestione ambientale efficace, contribuendo così a proteggere l’ambiente e a migliorare le prestazioni ambientali.
InfoCamere, quindi, non è solo un attore economico, ma si sta affermando come un modello di riferimento per altre aziende, dimostrando che è possibile coniugare sviluppo economico e responsabilità sociale. La strategia del Gruppo si basa su una visione a lungo termine, incentrata sull’innovazione e sulla sostenibilità, con l’obiettivo di creare un futuro migliore per tutti.
L’impegno di InfoCamere nel campo della sostenibilità offre spunti di riflessione su come le aziende possano agire per contribuire a un mondo più sostenibile. Con investimenti in tecnologie verdi, pratiche di lavoro flessibili e politiche di inclusione, il Gruppo sta dimostrando che la crescita economica non deve avvenire a scapito della salute del pianeta o del benessere delle persone.
In questo contesto, la figura del Data Center emerge come un simbolo della capacità di innovazione e sostenibilità. La sua eccellenza è il risultato di scelte strategiche mirate e di un impegno costante verso il miglioramento delle performance ambientali e sociali. InfoCamere, con la sua visione e il suo operato, rappresenta un esempio da seguire per tutte le aziende che desiderano intraprendere un percorso di crescita responsabile e sostenibile.