Home » Scopri il Festival dei Tramonti: un’esperienza tra danza, musica e prelibatezze gourmet

Scopri il Festival dei Tramonti: un’esperienza tra danza, musica e prelibatezze gourmet

Scopri il Festival dei Tramonti: un'esperienza tra danza, musica e prelibatezze gourmet

Scopri il Festival dei Tramonti: un'esperienza tra danza, musica e prelibatezze gourmet

Il Festival dei Tramonti si svolge tra i suggestivi borghi del Lago Trasimeno, in Umbria, dal 3 al 6 luglio, promettendo di incantare sia visitatori che residenti con una programmazione ricca di eventi. Questa manifestazione culturale è un vero e proprio omaggio all’arte e alla cultura, mescolando danza, musica, arte visiva e gastronomia di alta qualità. L’atmosfera magica che si crea celebra la bellezza dei tramonti umbri, rendendo ogni serata unica.

Eventi imperdibili

Giovedì 3 e venerdì 4 luglio, il festival offre una serie di eventi imperdibili, tra cui:

  1. Spettacoli di danza e concerti
  2. Passeggiate nel paesaggio umbro
  3. Cene gourmet con piatti tipici

Questi eventi si snodano tra i comuni di Passignano sul Trasimeno, Magione, Monte del Lago, Montecolognola, San Savino, San Feliciano, Castiglione del Lago, Tuoro e Panicale, ognuno dei quali offrirà un’esperienza coinvolgente e unica.

Uno degli eventi più attesi è la performance “La voce dell’anima” a Panicale, un incontro tra musica e poesia che attraversa le armonie degli anni ’50 fino ai giorni nostri. Curata da Hm Voices Quartetto Vocale, la performance coinvolgerà talentuose cantanti come Francesca Basili, Silvia Carlani, Marida Marabotti e Alessandra Versiglioni, promettendo un viaggio emozionante tra suoni e versi.

Arte e solidarietà

Il venerdì 4 luglio, al tramonto, San Feliciano ospiterà un’Estemporanea di fumetti, coinvolgendo illustratori e fumettisti come Silvia Alcidi, Anna Baldoni, e Francesco Biagini. Le opere create saranno destinate a una lotteria il cui ricavato andrà a favore della Fondazione “Nati per Vivere”, un’iniziativa che supporta bambini e famiglie in difficoltà. Questo connubio tra arte e solidarietà rappresenta una delle anime del festival, impegnato a promuovere valori sociali e comunitari.

Un’altra esperienza affascinante è la “Passeggiata in bici al tramonto” ai giardini dell’area Pidocchietto di Passignano sul Trasimeno, dove gli appassionati di ciclismo possono aggregarsi per un’escursione guidata di 45 chilometri. L’appuntamento è fissato per le 20:30, offrendo un modo perfetto per esplorare la bellezza del paesaggio circostante.

Danza e cinema

La Rocca del Leone di Castiglione del Lago diventerà un palcoscenico per la “Danza sotto le Stelle”, un evento che avrà luogo dalle 20:15 alle 22:00. Le scuole di danza provenienti da Umbria, Toscana, e Lazio si esibiranno in una selezione di stili, creando uno spettacolo visivo di grande impatto. Tra i premiati ci saranno Valentina Pierini e Raffaele Scicchitano, figure di spicco nel panorama della danza.

Marcello Zeppi, direttore artistico della sezione cinema e danza del festival, ha organizzato anche le premiazioni della terza edizione del Trasimeno International Art Film Festival e del Montecatini International Short Film Festival, che si svolgeranno nella stessa serata, offrendo una vetrina per i filmmaker emergenti.

Durante il festival, i visitatori possono ammirare due mostre presso la Rocca Medievale di Passignano sul Trasimeno. La prima, dedicata alla fotografia, esplora il tema “Trasimeno al tramonto: scorci mozzafiato”. L’altra mostra affronta il tema dell’arte e della sostenibilità, promuovendo un futuro più ecologico e responsabile.

La gastronomia avrà un ruolo da protagonista, con cene gourmet che offriranno piatti preparati con ingredienti locali di alta qualità. Ristoranti e trattorie della zona parteciperanno all’evento, proponendo menù speciali che celebrano i sapori autentici dell’Umbria.

Per ulteriori informazioni, il programma dettagliato del Festival dei Tramonti è consultabile sul sito ufficiale www.festivaltramonti.it e sui profili social Facebook e Instagram. Con eventi così variegati e affascinanti, il Festival dei Tramonti si preannuncia come un’opportunità imperdibile per vivere l’estate in Umbria, immergendosi in un’atmosfera di arte, cultura e bellezza naturale.