Home » Caldo torrido fino a 40 gradi, in arrivo temporali nel week-end

Caldo torrido fino a 40 gradi, in arrivo temporali nel week-end

Caldo torrido fino a 40 gradi, in arrivo temporali nel week-end

Caldo torrido fino a 40 gradi, in arrivo temporali nel week-end

L’Italia si prepara ad affrontare un’ondata di caldo africano che porterà temperature estreme, con punte che potrebbero arrivare fino a 40-41°C in diverse regioni. Secondo le previsioni di Mattia Gussoni, meteorologo di www.iLMeteo.it, il picco del caldo si verificherà nelle giornate di giovedì 3 e venerdì 4 luglio, quando l’aria calda proveniente dal Deserto del Sahara investirà il nostro paese.

Condizioni di caldo estremo

L’anticiclone sub-tropicale sarà responsabile di mantenere condizioni di caldo intenso, specialmente nelle pianure del Nord Italia e nelle zone interne delle due Isole maggiori, dove le temperature potrebbero superare i 41°C. Anche il Centro Italia non sarà immune, con punte che potrebbero raggiungere i 39°C nelle città di Firenze e Roma. Questo caldo intenso avrà ripercussioni anche sulle aree montane, con la quota dello zero termico che salirà oltre i 4500 metri, creando preoccupazioni per possibili crolli a causa della fusione della neve e dell’instabilità dei terreni.

Cambiamento in arrivo

Mentre il Nord e il Centro Italia si preparano a sopportare questa ondata di calore, il Sud potrà godere di un sole splendente e temperature elevate. Fino a venerdì 4 luglio, il sole continuerà a splendere su gran parte del Paese, con solo sporadici temporali attesi sull’Appennino. Tuttavia, a partire da sabato 5 luglio, un fronte temporalesco in arrivo dal Nord Europa porterà un cambiamento significativo. Gussoni avverte che un’aria più fresca e instabile, proveniente da un ciclone situato tra le Isole Britanniche e la Scandinavia, interagirà con le masse d’aria roventi già presenti, creando un ambiente ideale per lo sviluppo di forti temporali.

Previsioni dettagliate

Le previsioni per i prossimi giorni sono le seguenti:

  1. Giovedì 3 luglio:
  2. Cielo sereno e temperature elevate al Nord, con possibilità di temporali sui monti.
  3. Sole dominante al Centro, con caldo intenso e temporali locali sull’Appennino.
  4. Sole splendente al Sud, mantenendo il caldo.

  5. Venerdì 4 luglio:

  6. Sole e caldo al Nord e al Sud, con possibilità di temporali di calore in montagna.
  7. Sole presente al Centro, accompagnato da caldo intenso e temporali sull’Appennino.

  8. Sabato 5 luglio:

  9. Inizio di instabilità in Pianura Padana, estendendosi verso le Alpi.
  10. Sole al Centro con temporali sull’Appennino.
  11. Caldo e sole al Sud, ma con segnali di cambiamento in arrivo.

Le previsioni a lungo termine indicano un intenso break temporalesco e un calo termico al Nord, mentre al Centro e al Sud ci sarà ancora spazio per il sole e il caldo. Questo creerà un divario climatico significativo tra le diverse regioni italiane.

In questo contesto climatico, è fondamentale che la popolazione si prepari ad affrontare le sfide delle condizioni meteo estreme. Le misure di precauzione, come evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde e garantire un’adeguata idratazione, saranno cruciali per affrontare il picco di caldo in arrivo. Allo stesso tempo, è importante essere pronti a possibili eventi meteorologici avversi, come temporali improvvisi e violenti, che possono causare danni e disagi, in particolare nelle aree più vulnerabili.