Henkel lancia cartucce in cartone sostenibili per il marchio Pattex: innovazione e praticità al servizio dell’ambiente

Henkel lancia cartucce in cartone sostenibili per il marchio Pattex: innovazione e praticità al servizio dell'ambiente
In un contesto in cui la sostenibilità è diventata una priorità globale, Henkel si distingue per il suo impegno verso l’ambiente, presentando una novità importante per il marchio Pattex. A partire da settembre 2025, saranno disponibili sul mercato nuove cartucce in cartone per sigillanti e adesivi di montaggio. Questo cambiamento non solo migliorerà l’esperienza dell’utente, ma rappresenta anche un significativo passo avanti verso una maggiore sostenibilità, un tema centrale per l’azienda.
Innovazione e sostenibilità
La nuova generazione di cartucce è frutto di un intenso lavoro che ha coinvolto oltre 3.000 utenti professionisti e appassionati del fai-da-te. Henkel ha effettuato studi approfonditi per garantire che le nuove cartucce mantenessero le elevate prestazioni per cui Pattex è conosciuta, offrendo al contempo un’esperienza d’uso migliorata. L’azienda ha chiarito che l’innovazione non deve compromettere la qualità, rispondendo così alle crescenti aspettative dei consumatori.
I vantaggi delle nuove cartucce
-
Materiali sostenibili: Le cartucce sono realizzate con un tubo esterno in cartone riciclato al 100%, mentre gli altri componenti contengono almeno il 49% di plastica riciclata. Questo cambiamento porterà a una riduzione della plastica utilizzata di almeno il 51% per ogni cartuccia rispetto ai modelli attuali.
-
Facilità d’uso: Le nuove cartucce presentano un sistema di apertura automatica che elimina la necessità di taglierini, aumentando la sicurezza e riducendo il tempo di applicazione fino al 30%.
-
Gestione dei rifiuti: Le parti contaminate possono essere facilmente separate per lo smaltimento, con una riduzione dei rifiuti non riciclabili fino al 73%.
Impegno verso il futuro
Il direttore Consumer & Craftsmen di Henkel Adhesive Technologies per Italia e Grecia, Albert Lipperheide, ha affermato che questa innovazione rappresenta un notevole progresso in termini di sostenibilità e arricchisce l’esperienza di chi sceglie Pattex. L’azienda ha fissato l’ambizioso obiettivo di raggiungere emissioni nette zero entro il 2045, puntando a ridurre l’impatto energetico dei suoi stabilimenti e ad aumentare l’uso di energie rinnovabili.
In conclusione, la nuova cartuccia Pattex non è solo un passo avanti verso un futuro più sostenibile, ma risponde anche alle esigenze pratiche dei consumatori moderni. Con l’obiettivo di rendere il lavoro di sigillatura e montaggio più semplice e rapido, Henkel sta investendo in innovazione per garantire prodotti di alta qualità che rispettino l’ambiente. A partire da settembre 2025, i sigillanti Pattex con le nuove cartucce in cartone saranno disponibili in Italia, nei principali punti vendita, nei negozi di bricolage e fai-da-te, nelle ferramenta e sui maggiori portali e-commerce, rendendo accessibile a tutti questa innovazione che promette di rivoluzionare il settore.