Ed Sheeran e la magia di Shape of You: il brano che ha dominato Apple Music negli ultimi 10 anni

Ed Sheeran e la magia di Shape of You: il brano che ha dominato Apple Music negli ultimi 10 anni
Negli ultimi dieci anni, la musica ha subito una radicale trasformazione, e i servizi di streaming come Apple Music hanno avuto un ruolo cruciale nel plasmare il modo in cui ascoltiamo e scopriamo nuovi brani. Tra i tanti successi che hanno segnato questo periodo, spicca senza dubbio “Shape of You” di Ed Sheeran, il brano che ha conquistato la vetta della classifica delle 100 canzoni più ascoltate su Apple Music. Uscito nel gennaio 2017, questo brano ha fatto scalpore sin dal primo giorno, stabilendo un record per il numero di ascolti globali e diventando rapidamente un fenomeno musicale.
Successo senza precedenti
Alla sua uscita, “Shape of You” ha totalizzato un numero di stream senza precedenti, battendo il record di canzone pop più ascoltata nella storia della piattaforma nel primo giorno. Questo successo non è stato casuale; il brano è stato il primo nella classifica Top Pop Songs di diversi Paesi per oltre 1.800 giorni, un risultato che lo ha reso ineguagliabile nel panorama musicale contemporaneo. Inoltre, ha raggiunto la vetta della classifica generale Top Songs in almeno un Paese per oltre 1.000 giorni, consolidando la sua posizione come uno dei brani più iconici della sua generazione.
Nella classifica delle 100 canzoni più ascoltate su Apple Music, “Shape of You” si colloca al primo posto, seguito da:
- “Blinding Lights” di The Weeknd (2° posto)
- “God’s Plan” di Drake (3° posto)
Questo trio di successi rappresenta una sorta di “triade” della musica pop moderna, ognuno dei quali ha avuto un impatto significativo sulla cultura musicale globale.
L’impatto di Ed Sheeran
Ed Sheeran, oltre a “Shape of You”, è presente in modo preponderante nella classifica, con ben 11 canzoni all’interno della top 500. Al di là del brano principe, troviamo titoli di grande successo come:
- “Perfect” (#8)
- “Thinking Out Loud” (#64)
- “I Don’t Care” (in collaborazione con Justin Bieber, #131)
Anche altri brani come “Bad Habits” (#183) e “Castle on the Hill” (#192) dimostrano la versatilità e la popolarità dell’artista britannico, che si è affermato come uno dei songwriter più influenti della sua generazione.
La genesi di “Shape of You”
Per celebrare questo traguardo straordinario, Ed Sheeran ha avuto l’opportunità di discutere con Zane Lowe di Apple Music riguardo alla genesi di “Shape of You” e all’impatto duraturo che la canzone ha avuto nei vari angoli del mondo. Durante l’intervista, Sheeran ha rivelato che inizialmente non aveva intenzione di interpretare lui stesso il brano, un fatto che potrebbe sorprendere molti dei suoi fan. “Quando l’ho scritta, non mi è neanche passato per la testa…”, ha spiegato.
La storia di “Shape of You” inizia in un giorno di lavoro intenso con il produttore Steve Mac e il co-scrittore Johnny McDaid. I tre musicisti hanno passato ore in studio a creare materiale, testando diverse idee e suoni. Alla fine della giornata, si sono resi conto di aver creato qualcosa di speciale.
Otto anni dopo, la canzone continua a risuonare in tutto il mondo. “Continuo a suonarla ovunque. Posso andare in qualunque parte del mondo, anche nella giungla in Cambogia, e tutti conoscono quella canzone”, ha affermato Sheeran. Questo dimostra non solo la portata globale del brano, ma anche il modo in cui la musica può unire le persone, superando barriere culturali e linguistiche.
“Shape of You” non è solo una canzone; è un fenomeno culturale che ha segnato il decennio. La sua melodia accattivante, i testi evocativi e la produzione innovativa hanno contribuito a renderla un classico moderno. Ed Sheeran, con il suo stile unico e la capacità di raccontare storie attraverso la musica, ha saputo catturare l’attenzione di milioni di ascoltatori, consolidando il suo posto nella storia della musica pop.
Con questi traguardi, l’eredità di “Shape of You” continuerà a vivere, influenzando nuove generazioni di artisti e ascoltatori in tutto il mondo.