Home » Scopri oltre 500 itinerari freschi per fuggire dal caldo in Italia

Scopri oltre 500 itinerari freschi per fuggire dal caldo in Italia

Scopri oltre 500 itinerari freschi per fuggire dal caldo in Italia

Scopri oltre 500 itinerari freschi per fuggire dal caldo in Italia

Con l’estate che avanza e le temperature che salgono, molte città italiane si trovano a fronteggiare il caldo torrido, con bollini rossi che segnalano l’afa insopportabile. In queste calde giornate, non c’è niente di meglio che concedersi una pausa rinfrescante all’aria aperta, passeggiando tra la natura e godendo di un bagno rinfrescante in laghi, fiumi e cascate. Questi luoghi, preziosi alleati contro il caldo estivo, offrono rifugio e bellezza, rendendo l’esperienza escursionistica non solo salutare, ma anche rigenerante.

AllTrails, una piattaforma specializzata in escursionismo outdoor, si propone di mettere in contatto le persone con la natura, offrendo strumenti utili per scoprire nuovi percorsi e itinerari su misura. Con oltre 500 sentieri in tutta Italia, AllTrails permette di esplorare luoghi rinfrescanti, molti dei quali facilmente raggiungibili dalle principali città colpite dal caldo estremo, come Bolzano, Milano, Torino, Bologna, Firenze e Roma.

Percorsi da non perdere

Uno dei percorsi più amati è quello che conduce al Lago di Molveno, situato in Trentino-Alto Adige. Questo lago alpino è considerato uno dei più belli d’Italia e offre sentieri ombreggiati e la possibilità di fare un tuffo nelle sue acque fresche. L’itinerario ad anello di 11 km, moderatamente impegnativo, parte da Molveno e circonda il lago, rendendolo ideale per gli amanti del birdwatching e del trekking. La manutenzione e la segnaletica del percorso sono ottime, e i punti salienti sono le splendide viste sulle montagne circostanti e la facilità del cammino.

In Lombardia, il Sentiero del Viandante è un altro percorso da non perdere. Questo sentiero parte da Varenna e si snoda per 7 km fino a Bellano, offrendo panorami mozzafiato sul Lago di Como e attraversando borghi storici. Conosciuto anche come Via Ducale o Via Regia, questo antico percorso commerciale è una delle tappe di un tragitto più lungo di 60 km che collega Milano alla Svizzera lungo la sponda del lago. Frequentato da escursionisti, il tratto dal Castello di Vezio a Bellano è particolarmente apprezzato per le sue lunghe zone d’ombra e le viste panoramiche. Al termine dell’escursione, è possibile tornare a Varenna prendendo un traghetto, una soluzione comoda e suggestiva.

Itinerari rinfrescanti in Italia

Passando al Piemonte, il percorso “Cannobio – Sant’Anna via Sant’Agata” è perfetto per chi ama l’escursionismo e il campeggio. Questo itinerario di 8,7 km, generalmente considerato di difficoltà moderata, offre scorci incantevoli sul Lago Maggiore, con punti strategici per un bagno rinfrescante. In media, il percorso richiede circa 2 ore e 40 minuti per essere completato, rendendolo una scelta ideale per una giornata all’aria aperta.

In Emilia-Romagna, l’itinerario “Lago di Ridracoli – Casa Forestale La Lama” si snoda nel cuore del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi. Questo sentiero ad anello, lungo 19 km, offre la possibilità di trascorrere giornate all’ombra in un ambiente naturale straordinario. Il percorso, che inizia presso il lago di Ridracoli, si sviluppa su strade forestali e sterrate attraverso boschi rigogliosi. Raggiungendo la Casa Forestale La Lama, a 698 metri di altitudine, si trova anche il Rifugio Tiglie, un ottimo punto di sosta per ricaricare le energie.

Infine, nel Lazio, il “Sentiero delle Cinque Cascate di Cerveteri” si snoda lungo un percorso fresco tra boschi e corsi d’acqua, regalando l’opportunità di ammirare cinque piccole cascate, perfette per una pausa rigenerante. Questo itinerario ad anello parte dal piazzale della Necropoli della Banditaccia ed è di media difficoltà, con un dislivello di circa 189 metri e una lunghezza di circa 13,7 km.

Conclusione

L’estate è il momento ideale per scoprire questi meravigliosi sentieri, che non solo offrono una boccata d’aria fresca, ma anche la possibilità di immergersi nella bellezza della natura italiana. Con un’ampia scelta di percorsi adatti a tutti i livelli di esperienza, c’è sempre un modo per sfuggire al caldo e godere della frescura estiva. Che si tratti di un’escursione in montagna, di una passeggiata lungo un lago o di un’avventura tra cascate, l’Italia offre infinite opportunità per un’estate all’insegna del benessere e della natura.