Home » Webuild supera le aspettative: ricavi record a 6,7 miliardi e crescita a doppia cifra

Webuild supera le aspettative: ricavi record a 6,7 miliardi e crescita a doppia cifra

Webuild supera le aspettative: ricavi record a 6,7 miliardi e crescita a doppia cifra

Webuild supera le aspettative: ricavi record a 6,7 miliardi e crescita a doppia cifra

Webuild, il rinomato gruppo italiano nel settore delle infrastrutture, ha recentemente rivelato risultati finanziari per il primo semestre del 2024 che hanno sorpreso gli analisti. Nonostante un contesto macroeconomico incerto, l’azienda ha registrato una crescita a doppia cifra, con ricavi che hanno raggiunto i 6,7 miliardi di euro, segnando un incremento del 22% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato non solo supera le aspettative, ma mette in luce anche la resilienza del modello industriale di Webuild.

L’utile netto per il semestre è salito a 132 milioni di euro, con un incremento del 61% rispetto al primo semestre del 2023. Questi dati dimostrano la capacità dell’azienda di generare profitti anche in un periodo di sfide economiche globali, contraddistinto da incertezze geopolitiche e da una ripresa economica che fatica a trovare slancio.

Performance finanziaria e margine operativo

Un altro indicatore chiave della performance di Webuild è il margine operativo lordo (EBITDA), che ha raggiunto i 564 milioni di euro, con un notevole incremento del 38% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. La marginalità si attesta all’8,4%, con un miglioramento di 100 punti base rispetto al primo semestre del 2023. Questo aumento della marginalità è un segnale positivo per gli investitori, poiché dimostra l’efficacia delle strategie di gestione dei costi e l’ottimizzazione delle operazioni.

Investimenti e previsioni future

Per sostenere questa crescita, Webuild ha effettuato investimenti significativi, pari a 454 milioni di euro, finalizzati a potenziare la generazione di cassa e a garantire un futuro prospero per l’azienda. Inoltre, il gruppo ha confermato le sue previsioni finanziarie per il 2025, con l’aspettativa di superare i 12,5 miliardi di euro di ricavi e di raggiungere un EBITDA superiore a 1,1 miliardi.

Uno degli aspetti più interessanti dei risultati di Webuild è la solidità della sua posizione di cassa. L’azienda prevede di mantenere una posizione di cassa netta superiore a 700 milioni di euro, fondamentale per affrontare eventuali turbolenze economiche e continuare a investire in opportunità di crescita. Questo è particolarmente rilevante in un mercato dove la liquidità è cruciale per gestire le incertezze.

Ordini e pipeline commerciale

Webuild ha registrato ordini acquisiti per un valore di 6,5 miliardi di euro dall’inizio dell’anno, superando già il 50% del target fissato per l’intero anno. La maggior parte di questi ordini (oltre il 95%) proviene da aree geografiche chiave con un basso profilo di rischio, contribuendo a una pianificazione più sicura e a una gestione più efficace delle operazioni. Attualmente, il portafoglio ordini del gruppo supera i 58 miliardi di euro, confermando la sua solidità nel settore.

Inoltre, la pipeline commerciale di Webuild ammonta a 84,7 miliardi di euro, includendo gare presentate e in attesa di aggiudicazione per oltre 11,4 miliardi di euro, e gare in fase di preparazione per 26,2 miliardi di euro. Questo ampio portafoglio di opportunità rappresenta un segnale positivo per il futuro, poiché permette all’azienda di mantenere una crescita costante e di affrontare le sfide del mercato con maggiore sicurezza.

Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, ha commentato i risultati dicendo che “hanno superato le attese e confermano la solidità e la resilienza del nostro modello industriale e la capacità di Webuild di generare e condividere valore sostenibile in un contesto globale complesso e in continua evoluzione”. Queste parole riflettono la determinazione dell’azienda nel perseguire la crescita sostenibile e l’impegno a lungo termine verso l’innovazione e la qualità.

Con una storia che risale al 1906, Webuild è diventata uno dei principali attori nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture, operando in diverse aree, tra cui la costruzione di opere civili, infrastrutture idrauliche e grandi opere edili. La recente crescita a doppia cifra è un chiaro indicativo della sua capacità di adattarsi e prosperare anche in tempi difficili, grazie a una gestione strategica e a un focus su progetti di alta qualità.

In un momento in cui molte aziende affrontano sfide significative, il successo di Webuild rappresenta un esempio di come un approccio proattivo e una visione chiara possano portare a risultati straordinari. Con un futuro promettente davanti a sé, l’azienda sembra ben posizionata per continuare a crescere e a innovare, contribuendo in modo significativo allo sviluppo delle infrastrutture, non solo in Italia, ma anche a livello globale.