Esplorando i tesori naturali: la Compagnia dei Cammini nei parchi europei

Esplorando i tesori naturali: la Compagnia dei Cammini nei parchi europei
I parchi nazionali d’Europa rappresentano un patrimonio inestimabile per la biodiversità e la cultura. In Italia, i 26 Parchi Nazionali coprono il 5,3% del territorio nazionale, per un totale di oltre 16.000 chilometri quadrati di aree protette. Questi luoghi, veri e propri scrigni di biodiversità, offrono alberi secolari, fauna selvatica e paesaggi incantevoli, tutti da esplorare con rispetto e cautela. La Compagnia dei Cammini, un’associazione no profit che organizza viaggi a piedi, si impegna a far scoprire queste meraviglie naturali attraverso percorsi attentamente pianificati e sostenibili.
trekking nei grandi parchi d’italia e d’europa
Per l’estate 2025, la Compagnia dei Cammini ha in serbo una serie di trekking nei grandi parchi d’Italia e d’Europa, offrendo esperienze indimenticabili per gli amanti della natura e dell’escursionismo. Ecco alcuni itinerari di particolare interesse:
-
Tra lupi e pastori: dal 2 al 9 agosto nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Questo percorso offre l’opportunità di camminare tra borghi storici come Pescasseroli, Opi e Civitella Alfedena, riscoprendo antichi tratturelli e godendo di panorami mozzafiato. I partecipanti vivranno un’esperienza che unisce natura e storia.
-
Alpi Marittime: dal 2 al 10 agosto, un affascinante trekking tra Italia e Francia, adatto a escursionisti esperti. Questo itinerario offre un’immersione totale in un ambiente incontaminato, dove si possono avvistare numerose specie animali, tra cui i lupi. Gli escursionisti dormiranno in tenda, vivendo un’esperienza autentica nella natura selvaggia.
-
Giovani e inclusione: dal 24 al 29 agosto nel Parco Nazionale dello Stelvio, un cammino inclusivo per ragazzi dai 17 ai 20 anni, realizzato in collaborazione con NoisyVision. Questo percorso è accessibile anche per persone ipovedenti, cieche o ipoacusiche, creando un’atmosfera di collaborazione e scambio.
-
Trekking in Corsica: dal 30 agosto al 10 settembre, un’avventura lungo il leggendario GR20. Questo percorso di dieci giorni, riservato a camminatori esperti, offre l’opportunità di esplorare ambienti sia aspri che dolci, con laghetti alpini e paesini remoti.
cammino delle terre mutate
Infine, dal 7 al 14 settembre, la Compagnia dei Cammini propone un’avventura attraverso gli Appennini, lungo il Cammino delle Terre Mutate, che attraversa territori segnati dai terremoti del Centro Italia. Questo percorso offre l’opportunità di incontrare le storie di chi è rimasto o è tornato in questi luoghi, visitando borghi come Castelluccio, Arquata e Amatrice.
I cammini proposti dalla Compagnia dei Cammini non sono solo un modo per scoprire la bellezza dei parchi europei, ma anche un’opportunità per creare legami, condividere esperienze e rispettare la natura, contribuendo alla sua salvaguardia. Con un programma così ricco e variegato, l’estate del 2025 si preannuncia come un’occasione imperdibile per tutti gli amanti della natura e dell’escursionismo.