Home » Mongolfiere colorate danzano nel cielo francese: il raduno Enenvol incanta tutti

Mongolfiere colorate danzano nel cielo francese: il raduno Enenvol incanta tutti

Mongolfiere colorate danzano nel cielo francese: il raduno Enenvol incanta tutti

Mongolfiere colorate danzano nel cielo francese: il raduno Enenvol incanta tutti

Un incantevole spettacolo di colori ha invaso il cielo della Francia grazie al neonato Festival Enenvol, che ha avuto luogo a Chambley-Bussières, nella regione della Lorena. Decine di mongolfiere, tra cui incredibili modelli a forma di coccinella gigante e di testa di scimmia, hanno preso il volo per dare vita a un evento che promette di diventare un nuovo punto di riferimento nel panorama dei raduni di mongolfiere. Fino a domenica, gli appassionati di questo affascinante mondo potranno ammirare le evoluzioni di oltre 200 piloti provenienti da 18 paesi.

Un’opportunità unica per gli amanti del volo

Il Festival Enenvol rappresenta un’opportunità unica per gli amanti del volo e della natura di godere di un’esperienza visiva senza pari. Le mongolfiere, con le loro forme stravaganti e i colori vivaci, creano un’atmosfera festosa e gioiosa, attirando l’attenzione di famiglie e turisti. L’aria si riempie di entusiasmo mentre i palloni si sollevano dolcemente, offrendo uno spettacolo che ricorda le tradizioni più radicate del volo libero.

La tradizione dei raduni di mongolfiere in Lorena

Questa non è la prima volta che la Lorena si trasforma in un palcoscenico per le mongolfiere. Infatti, dal 1989, questa regione ha ospitato uno dei più grandi raduni mondiali di mongolfiere, il Grand Est Mondial Air Ballons (Gemab). Questo evento, fondato da Philippe Buron-Pilâtre, discendente del pionieristico “uomo volante” Jean-François Pilâtre de Rozier, ha attirato nel corso degli anni fino a 3.000 piloti e mezzo milione di spettatori. La storia di questo raduno è ricca di momenti memorabili e significativi per gli appassionati del volo, con voli che hanno attraversato cieli di diverse nazioni e culture.

Tuttavia, quest’anno segna una svolta importante nella scena dei festival di mongolfiere in Francia. Dopo l’ultima edizione di Gemab nel 2023, Philippe Buron-Pilâtre ha annunciato la sua intenzione di andare in pensione, aprendo la strada a nuove iniziative. Enenvol si propone di continuare questa tradizione di successo, ma non senza controversie. Infatti, è emerso un contenzioso legale tra gli organizzatori di Enenvol e quelli di Gemab, con i magistrati del tribunale di Metz che hanno emesso un divieto per Enenvol di fare riferimento all’evento precedente nelle loro campagne di comunicazione. Questa disputa legale ha sollevato interrogativi sulla continuità e sull’evoluzione dei raduni di mongolfiere in Francia, ma gli organizzatori di Enenvol sembrano determinati a costruire una propria identità.

Un’atmosfera di comunità e attività collaterali

L’atmosfera al raduno di Enenvol è caratterizzata da un forte senso di comunità. Piloti e appassionati si incontrano per condividere storie, esperienze e tecniche di volo, creando un ambiente accogliente e stimolante. Molti di questi piloti sono veri e propri veterani del cielo, con anni di esperienza alle spalle, e sono entusiasti di trasmettere le loro conoscenze ai nuovi arrivati. La passione per il volo sembra unire persone di ogni età e provenienza, conferendo al festival un’atmosfera di festa e gratitudine per la bellezza della natura.

Oltre ai voli in mongolfiera, il Festival Enenvol offre anche una serie di attività collaterali, tra cui:

  1. Laboratori per bambini
  2. Esposizioni di fotografie
  3. Incontri con esperti del settore

Questi eventi educativi sono pensati per avvicinare il pubblico al mondo dell’aeronautica e stimolare l’interesse verso questa affascinante disciplina. Gli organizzatori hanno messo in campo un programma ricco e variegato, mirato a coinvolgere visitatori di tutte le età e a rendere l’esperienza del festival ancora più memorabile.

La scelta di Chambley-Bussières come sede del festival non è casuale. Questa località è nota per il suo vasto spazio aperto, che consente un facile decollo e atterraggio delle mongolfiere. La regione della Lorena, con i suoi paesaggi pittoreschi e la sua storia ricca, si presta perfettamente a questo tipo di eventi, creando uno sfondo ideale per le spettacolari esibizioni aeree. Inoltre, la posizione strategica della Lorena rende il festival facilmente accessibile sia ai locali che ai turisti provenienti da altre parti della Francia e dall’estero.

Il Festival Enenvol rappresenta quindi un nuovo capitolo nella storia dei raduni di mongolfiere in Francia, con l’ambizione di attrarre un pubblico sempre più vasto e diversificato. Mentre la tradizione di Gemab ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura del volo, Enenvol si propone di costruire sulle fondamenta di quel successo, con l’obiettivo di diventare un evento di riferimento nel panorama aeronautico mondiale. Con la passione e l’impegno di piloti e organizzatori, il cielo della Lorena continuerà a essere colorato da mongolfiere straordinarie, regalando momenti di meraviglia e gioia a tutti coloro che vi assisteranno.