Home » Stellantis supera il milione di veicoli venduti in Ue: un semestre da record

Stellantis supera il milione di veicoli venduti in Ue: un semestre da record

Stellantis supera il milione di veicoli venduti in Ue: un semestre da record

Stellantis supera il milione di veicoli venduti in Ue: un semestre da record

Il primo semestre del 2023 ha segnato un risultato straordinario per Stellantis, il colosso automobilistico nato dalla fusione tra FCA e PSA. Con oltre 1.300.000 veicoli immatricolati nell’Unione Europea, il gruppo ha raggiunto una quota di mercato del 17%, consolidando la sua posizione come secondo costruttore in Europa. Questi risultati evidenziano la solidità e la competitività di Stellantis in un mercato automobilistico in continua evoluzione.

Crescita nel settore dei veicoli ibridi

Uno degli aspetti più significativi di questo semestre è la crescita del 4,2% nelle vendite di veicoli ibridi. Stellantis ha guadagnato due posizioni nel segmento dell’ibrido, posizionandosi al vertice della classifica dei produttori di veicoli con questa tecnologia. La crescita delle vendite di veicoli ibridi è un chiaro segnale della crescente domanda di soluzioni di mobilità sostenibile, in linea con le tendenze globali verso un futuro a basse emissioni.

Leadership nel settore dei veicoli commerciali

Nonostante un contesto di mercato particolarmente difficile, Stellantis ha mantenuto la sua leadership nel settore dei veicoli commerciali. Questo segmento ha visto una contrazione del 13%, ma Stellantis ha registrato un incremento dell’1,4% nelle immatricolazioni, raggiungendo una quota di mercato vicina al 30%. Questo risultato consolida la posizione di riferimento del gruppo nel settore.

Inoltre, la raccolta ordini è aumentata del 10% dall’inizio dell’anno, nonostante una riduzione dello stock di proprietà del 16%. Jean Philippe Imparato, responsabile di Stellantis per l’Europa allargata, ha commentato che l’azienda sta conseguendo performance commerciali in linea con le previsioni per il 2024. Ha aggiunto: “Sebbene la quota di mercato abbia subito un lieve calo a causa della cessazione della produzione di alcuni modelli significativi, possiamo guardare con ottimismo al futuro.”

Innovazione e nuovi modelli

Il primo semestre del 2023 ha visto il lancio di 15 nuovi modelli appartenenti a 10 marchi diversi, tra cui i nuovi Citroën C3 Aircross, Opel/Vauxhall Frontera e Fiat Grande Panda. Questo massiccio attacco nel segmento B, che comprende veicoli compatti e utilitari, rappresenta una strategia mirata per attrarre un pubblico sempre più attento alle esigenze di efficienza e sostenibilità. A fine 2023, i consumatori potranno aspettarsi l’arrivo di modelli attesi come la Nuova Fiat 500 MHEV e la nuova Jeep Compass, che si preannunciano come importanti aggiunte al portafoglio del gruppo.

In sintesi, i risultati di Stellantis nel primo semestre del 2023 testimoniano un’azienda in salute, capace di navigare tra le sfide del mercato e di rispondere in modo efficace alle richieste dei consumatori. Con l’obiettivo di continuare a innovare e a espandere la propria offerta, Stellantis si prepara a mantenere salda la propria posizione di leadership nel panorama automobilistico europeo.