Home » Irlanda: il nuovo palcoscenico della seconda stagione di ‘Mercoledì’

Irlanda: il nuovo palcoscenico della seconda stagione di ‘Mercoledì’

Irlanda: il nuovo palcoscenico della seconda stagione di 'Mercoledì'

Irlanda: il nuovo palcoscenico della seconda stagione di 'Mercoledì'

La seconda stagione di ‘Mercoledì’, la celebre serie Netflix che ha conquistato il pubblico sin dal suo debutto, è finalmente in arrivo. A partire dal 6 agosto, gli spettatori potranno tornare nel mondo oscuro e affascinante di Mercoledì Addams, grazie a una produzione che ha scelto come set alcune delle località più suggestive dell’Irlanda. Le contee di Wicklow, Dublino e Offaly sono state selezionate per le loro straordinarie bellezze naturali e storiche, arricchendo ulteriormente la narrazione della serie.

Location incantevoli in Irlanda

I coproduttori Alfred Gough e Miles Millar hanno descritto le location irlandesi come “davvero magiche”, perfette per il tono gotico e misterioso della serie. Queste ambientazioni non solo offrono un senso di bellezza senza tempo, ma conferiscono anche una dimensione epica e di meraviglia alla storia di Mercoledì. La scelta di girare in Irlanda riflette l’intento di creare un’atmosfera che si sposi con l’estetica unica del personaggio interpretato da Jenna Ortega.

Tra i luoghi più iconici che fanno parte della seconda stagione, spicca:

  1. Powerscourt Demesne: Situata ad Enniskerry, nella contea di Wicklow, questa tenuta è nota per i suoi giardini curati e le spettacolari cascate. Non è solo una location cinematografica, ma anche una meta turistica dove i visitatori possono soggiornare nel lussuoso Powerscourt Hotel, un albergo a cinque stelle circondato dalla bellezza naturale irlandese.

  2. Charleville Castle: Situato nella contea di Offaly, questo castello gotico ha un’architettura incantevole e offre un’opportunità unica per esplorare la storia e la cultura irlandese. Tra le sue peculiarità, spicca il King Oak, un albero maestoso testimone di un’Irlanda antica e misteriosa.

  3. Cimitero di Deansgrange: A Dublino, questo suggestivo cimitero racchiude storie di vita e morte di noti personaggi irlandesi, tra cui la leggendaria cantante Sinéad O’Connor. Questa location aggiunge un tocco di autenticità alla narrazione e offre spunti di riflessione sui temi ricorrenti nel mondo di Mercoledì.

Un viaggio oscuro e complesso

Il produttore Alfred Gough ha dichiarato che la prima stagione di ‘Mercoledì’ ha rappresentato un punto di riferimento nel panorama televisivo, ma c’è ancora molto da esplorare. La seconda stagione promette un viaggio più oscuro e complesso, in cui Mercoledì dovrà affrontare nuove sfide, tra cui la sua famiglia, amici, misteri e avversari del passato. Questa evoluzione del personaggio riflette la volontà dei creatori di approfondire e arricchire il mondo narrativo della serie, portando gli spettatori a vivere un’esperienza ancora più coinvolgente.

La direzione artistica, curata dal visionario Tim Burton, regista e produttore esecutivo della serie, contribuisce a creare un’atmosfera distintiva che è diventata il marchio di fabbrica della produzione. La sua capacità di mescolare elementi di horror e commedia, unita a paesaggi incantevoli, rende ‘Mercoledì’ un’opera unica nel suo genere.

Un’esperienza magica in Irlanda

Per chi desidera immergersi completamente nell’atmosfera della serie, un viaggio in Irlanda durante l’autunno può essere un’esperienza magica. Con la leggera nebbia che avvolge i paesaggi e i colori caldi delle foglie, si può quasi percepire la presenza di Nevermore, la scuola frequentata da Mercoledì. Dublino, con la sua ricca storia e cultura, rappresenta un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie dell’Ireland’s Ancient East, dove ogni angolo racconta storie di un passato affascinante.

In questa nuova stagione di ‘Mercoledì’, l’Irlanda non è solo uno sfondo scenico, ma diventa parte integrante della narrazione, contribuendo a delineare un mondo che è tanto misterioso quanto affascinante. I paesaggi irlandesi, con le loro storie e leggende, arricchiranno ulteriormente l’universo di Mercoledì, rendendo ogni episodio un viaggio visivo e emotivo.