Home » L’Irlanda svela i segreti della seconda stagione di ‘Mercoledì’

L’Irlanda svela i segreti della seconda stagione di ‘Mercoledì’

L'Irlanda svela i segreti della seconda stagione di 'Mercoledì'

L'Irlanda svela i segreti della seconda stagione di 'Mercoledì'

L’attesa per la seconda stagione di ‘Mercoledì’ è palpabile, con il debutto fissato per il 6 agosto 2024. Questa serie Netflix, che ha conquistato il cuore degli spettatori grazie al suo mix di mistero e umorismo nero, si sposterà in Irlanda, un luogo che promette di diventare uno dei principali palcoscenici della narrazione. Le riprese sono state effettuate in diverse località delle contee irlandesi, tra cui Wicklow, Dublino e Offaly, creando un’atmosfera che si integra perfettamente con l’estetica gotica della serie. I coproduttori Alfred Gough e Miles Millar hanno descritto questi luoghi come “davvero magici”, evidenziando come le ambientazioni irlandesi conferiscano un senso di bellezza senza tempo e un’epica spettacolarità al mondo di Mercoledì Addams.

Location suggestive in Irlanda

I panorami mozzafiato dell’Irlanda arricchiranno la nuova stagione, offrendo scenari che sembrano tratti da un racconto fantastico. Tra le location più affascinanti troviamo:

  1. Powerscourt Demesne, Enniskerry (Wicklow):
  2. Famosa per la sua spettacolare cascata e i giardini.
  3. Parte dell’Ireland’s Ancient East, ha già fatto da sfondo a produzioni come ‘Vikings’.
  4. Ospita una distilleria, un golf club rinomato e il lussuoso Powerscourt Hotel.

  5. Charleville Castle, Offaly:

  6. Castello gotico noto per il suo “King Oak”, un albero secolare.
  7. Ha già fatto la sua apparizione in produzioni come ‘Becoming Jane’.
  8. La sua architettura e l’atmosfera misteriosa lo rendono ideale per le avventure di Mercoledì.

  9. Cimitero di Deansgrange, Dublino:

  10. Luogo di grande importanza storica, è l’ultima dimora di personalità come Sinéad O’Connor.
  11. Il fascino malinconico del cimitero evoca le atmosfere oscure della serie.

Un universo narrativo in espansione

Alfred Gough ha affermato che la prima stagione di ‘Mercoledì’ ha segnato un punto di riferimento, ma c’è ancora molto da esplorare in questo universo narrativo. La nuova stagione promette un viaggio ancora più oscuro e complesso per Mercoledì, che si troverà ad affrontare nuove sfide e misteri. Questo sviluppo della trama consentirà di approfondire ulteriormente il personaggio e le sue relazioni, rendendo la narrazione ancora più avvincente.

Il regista Tim Burton, noto per il suo stile visivo distintivo, torna come produttore esecutivo, garantendo che il tono gotico e surreale della serie rimanga intatto. La nuova ambientazione irlandese offre opportunità uniche per esplorare temi di identità e appartenenza, mentre Mercoledì cerca la sua strada in un mondo pieno di misteri.

Per chi desidera immergersi completamente nelle atmosfere di ‘Mercoledì’, un viaggio in Irlanda è d’obbligo. Partendo da Dublino, è facile raggiungere l’Ireland’s Ancient East in treno o autobus, specialmente durante le giornate autunnali, quando la nebbia leggera avvolge il paesaggio, evocando l’immaginario fantastico di Nevermore. L’Irlanda, con la sua ricca storia e i suoi paesaggi incantevoli, non è solo uno sfondo, ma un vero e proprio protagonista della nuova stagione di ‘Mercoledì’, pronta a incantare il pubblico con la sua bellezza e il suo mistero.