Scopri oltre 200 itinerari imperdibili per una vacanza in sella

Scopri oltre 200 itinerari imperdibili per una vacanza in sella
Viaggiare in sella a un cavallo rappresenta un modo unico ed emozionante per esplorare il mondo, unendo il turismo equestre alla scoperta di paesaggi mozzafiato. Questo settore, in costante crescita, attrae sempre più persone desiderose di vivere un’esperienza autentica a contatto con la natura e le tradizioni locali. In Italia, il turismo equestre ha visto un forte sviluppo, con ben 21.000 equituristi pronti a lanciarsi in avventure a cavallo, supportati da centinaia di centri specializzati che promuovono questo tipo di vacanza.
Horse Voyage, un’agenzia di viaggio dedicata agli amanti dei cavalli, propone oltre 200 itinerari in tutto il mondo, offrendo la possibilità di vivere esperienze di viaggio indimenticabili, ricche di emozioni e libertà. Le proposte, curate dall’esperta di turismo equestre Sara Giavarini, permettono di creare un legame speciale con il cavallo, facilitando l’accesso a luoghi nascosti e incontaminati, raggiungibili solo grazie a questo straordinario compagno di avventura. Le vacanze possono essere personalizzate in base al livello di esperienza dei partecipanti e includono opzioni per principianti, cavalieri intermedi e avanzati. Inoltre, è possibile scegliere itinerari in base a:
- Destinazione
- Durata
- Tipologia di attività (safari, trekking o tour)
Ogni viaggio è pianificato in collaborazione con esperti locali, garantendo che i cavalli siano allevati nella zona e che siano ben addestrati per conoscere i sentieri e i ritmi del territorio. Le bardature e le tecniche di addestramento seguono antiche tradizioni locali, offrendo ai partecipanti l’opportunità di immergersi non solo nella bellezza dei paesaggi, ma anche nella cultura equestre e nella storia dei luoghi visitati.
Proposte di trekking in Italia
In Italia, una delle proposte più affascinanti è il trekking itinerante di 4 giorni e 3 notti nel Molise, nell’area del Lago di Occhito. Questo bacino artificiale, che si estende per 13 km quadrati al confine con la Puglia, offre un’opportunità perfetta per principianti e non solo. I partecipanti esploreranno il ricco patrimonio naturalistico della riserva, popolata da una varietà di flora e fauna, percorrendo sentieri attorno al lago. Gli alloggi sono previsti in agriturismi, con pasti preparati utilizzando prodotti locali. Il costo parte da 724 euro a persona, con un minimo di due partecipanti e sistemazione in camera doppia.
Avventure in Normandia e in Tanzania
Un’altra proposta affascinante è quella in Francia, dove si può scoprire la Normandia. Questo viaggio di una settimana, con cinque giorni in sella, parte da Cancale e arriva a Mont-Saint-Michel, un sito patrimonio dell’umanità. I cavalieri potranno godere di panorami spettacolari lungo la costa, tra scogliere, spiagge, castelli e antichi borghi marinari, fino all’imponente abbazia benedettina. La quota individuale parte da 1.095 euro e include trasferimenti da Pontorson, sei pernottamenti in rifugi, trekking a cavallo con guida, servizio di trasferimento bagagli e pensione completa.
In Africa, gli amanti della fauna selvatica possono avventurarsi in un safari a cavallo nel Parco Nazionale di Arusha, in Tanzania. Questo parco è una delle mete principali per chi desidera vivere l’emozione della savana. L’itinerario di una settimana prevede cavalcate immerse nella vegetazione lussureggiante, con la possibilità di avvistare diverse specie animali. I partecipanti avranno anche l’opportunità di interagire con le popolazioni locali Masai e di dormire sotto le stelle in campi ben attrezzati. Il viaggio è consigliato a cavalieri esperti e ha un costo a partire da 6.000 euro, che include cavallo, attrezzatura, guida, quota di ingresso ai parchi e pernottamenti. È possibile anche organizzare un safari di 3 notti, con tariffe a partire da 2.840 euro.
Avventure nel Medio Oriente
Infine, una proposta intrigante proviene dal Medio Oriente, precisamente dalla regione di Al Ula in Arabia Saudita. Questa zona, il cui deserto è il naturale prolungamento del Wadi Rum giordano, offre un’avventura in un territorio poco conosciuto, ricco di cultura e paesaggi straordinari. Il viaggio inizia con la visita ai resti della città nabatea di Hegra, per poi continuare con quattro giorni e mezzo di cavalcate attraverso il deserto di arenaria, caratterizzato da valli, canyon e montagne dalla forma unica, come la famosa Elephant Rock. I partecipanti potranno ammirare incisioni rupestri di grande valore storico. La quota individuale parte da 4.639 euro e comprende trasferimenti, sette pernottamenti in campo tendato, pensione completa, cavallo, attrezzature e guida.
Queste esperienze di turismo equestre offrono non solo la possibilità di scoprire luoghi straordinari, ma anche di instaurare un legame profondo con la natura e con gli animali. La combinazione di avventura e relax, unita alla scoperta di culture e tradizioni locali, rende ogni viaggio un’opportunità unica per arricchire il proprio bagaglio personale e vivere momenti indimenticabili. Un mondo di itinerari straordinari attende gli appassionati, pronti a salire in sella e partire per un’avventura indimenticabile.