Licia Colò: scoprire il valore degli imprevisti nei viaggi

Licia Colò: scoprire il valore degli imprevisti nei viaggi
Licia Colò, nota conduttrice e autrice televisiva, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sul mondo dei viaggi e sulle sfide che molti viaggiatori affrontano oggi. In un’intervista con l’ANSA, ha evidenziato come i prezzi delle vacanze siano aumentati in modo significativo, un problema che non riguarda solo il caro ombrelloni, ma si estende a vari aspetti del turismo, inclusi i costi dei biglietti aerei.
Colò ha criticato la situazione economica attuale, dove i giovani, spesso con risorse limitate, devono adattarsi a viaggi low cost, soggiornando in ostelli. Tuttavia, ha notato con piacere che questi luoghi di accoglienza sono cambiati nel tempo. Grazie a sua figlia, ha scoperto che gli ostelli moderni sono spazi dinamici e coinvolgenti, luoghi d’incontro per viaggiatori desiderosi di esplorare il mondo senza spendere una fortuna.
il viaggio come esperienza autentica
Licia Colò si definisce una “non viaggiatrice”, paragonandosi al calzolaio che va in giro con le scarpe rotte. La sua vita è stata dedicata ai viaggi per lavoro, e quando ha del tempo libero, preferisce viaggiare a un ritmo più lento. “Il modo di viaggiare di oggi può impoverire l’esperienza”, ha affermato, sottolineando come molti sembrino più interessati a collezionare immagini per i social media piuttosto che a vivere appieno il momento.
Colò ha osservato che:
- Molti viaggiatori si limitano a scattare foto senza esplorare.
- La corsa per immortalare momenti può diventare triste e superficiale.
- La vera essenza del viaggio è rappresentata dalla libertà di esplorare senza fretta.
“La vera ricchezza è l’imprevisto nel viaggio”, ha dichiarato, raccontando come le esperienze più memorabili della sua vita siano nate proprio da momenti inattesi. La spontaneità diventa un valore fondamentale, e la libertà di fermarsi, osservare e lasciarsi sorprendere rende ogni viaggio unico e prezioso.
il legame familiare e il viaggio in solitaria
Il legame di Licia Colò con la sua famiglia è profondo, e spesso discute di viaggi con sua figlia, che ha intrapreso la carriera di influencer nel settore dei viaggi. Sua figlia sta scrivendo un libro sul “viaggio in solo”, un approccio che incoraggia a scoprire il mondo in autonomia. “Non si tratta di ‘viaggiare da sola’, ma di ‘Solo Travel’ – un modo speciale di vivere il viaggio”, ha specificato Colò, sottolineando l’importanza di interagire con le persone reali piuttosto che limitarsi a comunicare attraverso i social.
Licia non demonizza i social media; al contrario, li considera uno strumento utile, ma avverte che possono diventare un rifugio per molti. “Credo che sia fondamentale mantenere il contatto umano, anche durante i viaggi”, ha affermato, evidenziando l’importanza dell’interazione diretta.
nuovi progetti e desideri di viaggio
Nonostante il suo amore per i viaggi, Colò è anche molto impegnata professionalmente. Ha in programma un nuovo spettacolo teatrale dedicato alla bellezza e al valore della natura. “Porterò in teatro temi che mi stanno a cuore”, ha spiegato, rivelando la sua passione per il palcoscenico e il desiderio di affrontare nuove sfide creative. Inoltre, da settembre, sarà ospite fissa in una trasmissione di prima serata su Rai2.
Quando le è stato chiesto quale Paese desidererebbe visitare nuovamente, Colò ha risposto con nostalgia. “Non ho mai contato i paesi visitati, non sono semplici punti su una mappa. Non si può dire di conoscere un Paese solo perché si è stati in una sua parte”, ha affermato, richiamando l’attenzione sulla complessità e la diversità delle culture. “In questo momento, mi piacerebbe tornare nel Nord del mondo o in Australia”, ha concluso, lasciando intravedere il suo desiderio di esplorare nuove realtà.
Licia Colò rappresenta un esempio di come il viaggio possa essere un’esperienza non solo fisica, ma anche emotiva e culturale. La sua visione del viaggio come un’opportunità per arricchire la propria vita attraverso l’imprevisto e la scoperta rende ogni esperienza unica e preziosa. In un’epoca in cui tutto sembra essere programmato e organizzato, le sue parole ci invitano a riflettere su ciò che significa davvero viaggiare e su come possiamo trarre il massimo dalle nostre avventure, lasciandoci aperti alla meraviglia.