Home » Engineering conquista la medaglia platinum di Ecovadis: un passo avanti verso la sostenibilità

Engineering conquista la medaglia platinum di Ecovadis: un passo avanti verso la sostenibilità

Engineering conquista la medaglia platinum di Ecovadis: un passo avanti verso la sostenibilità

Engineering conquista la medaglia platinum di Ecovadis: un passo avanti verso la sostenibilità

Engineering ha recentemente raggiunto un traguardo significativo nel suo percorso verso la sostenibilità, ricevendo la medaglia Platinum da EcoVadis, una delle più accreditate agenzie internazionali di rating in materia di sostenibilità. Questo riconoscimento è il risultato di un’analisi approfondita delle performance aziendali in quattro aree chiave: ambiente, lavoro e diritti umani, etica e acquisti sostenibili. Rispetto all’anno precedente, quando Engineering aveva ottenuto la medaglia Gold, questo nuovo risultato la colloca nel Top 1% delle oltre 130.000 aziende globali valutate da EcoVadis, dimostrando un forte impegno nella gestione dei criteri di sostenibilità.

Un percorso di crescita nella sostenibilità

Roberto Scrivo, chief public affairs, corporate communication & sustainability officer di Engineering, ha espresso il suo entusiasmo per il risultato ottenuto: “In questi ultimi anni, Engineering ha perseguito un percorso di crescita nelle strategie di sostenibilità che le ha permesso di affermarsi come attore del cambiamento e dell’innovazione nel Paese. La medaglia Platinum di EcoVadis, che arriva a poche settimane dall’ultimo bilancio di sostenibilità, rappresenta un riconoscimento che ci rende orgogliosi perché certifica la validità del nostro percorso e il miglioramento costante perseguito negli anni”.

La crescente attenzione verso le tematiche di sostenibilità lungo tutta la supply chain rende questo riconoscimento particolarmente significativo. Engineering non solo consolida la sua posizione come partner affidabile per clienti e stakeholder, ma trova anche una motivazione per continuare a sviluppare soluzioni e processi che uniscano efficienza tecnologica e sostenibilità.

Risultati e impegni nella sostenibilità

Oltre al riconoscimento di EcoVadis, Engineering ha ottenuto uno score di ‘A-Ottimo’ nella valutazione di Synesgy, una piattaforma digitale globale per la sostenibilità ESG. Questo punteggio evidenzia l’impegno dell’azienda nel raggiungere elevati standard di sostenibilità, in linea con le best practice nazionali e internazionali. Nel bilancio di sostenibilità 2024, pubblicato lo scorso luglio, Engineering ha documentato progressi significativi in tutti i principali ambiti ESG, tra cui:

  1. Ambiente: Il 100% delle sedi e dei data center in Italia è alimentato da energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili. Le emissioni Scope 1 e 2 sono state ridotte del 27% rispetto all’anno precedente.
  2. Sociale: Il 20% dei ruoli di leadership in Italia è occupato da donne, e sono stati erogati 400 corsi di formazione e attivati 15 programmi Academy, con oltre 1.600 certificazioni professionali.
  3. Governance: Engineering ha migliorato il proprio rating nel Cdp Climate Change, passando da C a B nel 2024, grazie all’integrazione della nuova matrice di doppia materialità.

Un futuro sostenibile

La sostenibilità sta diventando un fattore critico per le aziende che operano in un mercato globale sempre più attento alle questioni ambientali e sociali. Engineering, con i suoi risultati, dimostra un forte impegno in questo senso, posizionandosi come un esempio da seguire. L’azienda riconosce che per mantenere la propria leadership nel settore della digitalizzazione è fondamentale integrare pratiche sostenibili in ogni aspetto del business.

Il riconoscimento da parte di EcoVadis non solo attira nuovi clienti, ma rafforza anche la fiducia degli attuali stakeholder, che possono vedere in Engineering un partner impegnato nella creazione di valore sostenibile. Con un occhio rivolto al futuro, il Gruppo Engineering continua a lavorare per migliorare ulteriormente le proprie performance in ambito ESG, investendo in innovazione e sviluppando soluzioni che possano contribuire a un mondo più sostenibile e responsabile. La strada è lunga, ma con risultati come questo, l’azienda dimostra di essere sulla giusta via verso un futuro più verde.