Balocco lancia una nuova governance con Diletta come amministratore delegato

Balocco lancia una nuova governance con Diletta come amministratore delegato
L’azienda dolciaria Balocco ha recentemente intrapreso un’importante evoluzione nella sua governance, segnando un passo significativo nella sua leadership. Conosciuta per le sue specialità dolciarie, tra cui panettoni e biscotti, Balocco ha nominato Diletta Balocco come nuovo amministratore delegato, affiancata da Ruggero Costamagna, presidente, e Marco Costamagna, responsabile della strategia finanziaria. Questo cambiamento rappresenta un passaggio generazionale all’interno di una delle aziende più storiche del Piemonte, con la famiglia Balocco che detiene il 100% delle quote.
un passaggio generazionale
La nomina di Diletta Balocco come amministratore delegato è un momento cruciale per l’azienda, poiché rappresenta la quarta generazione della famiglia al comando. Questo forte legame familiare non solo garantisce continuità nella gestione, ma sottolinea anche l’impegno della famiglia a mantenere una visione strategica chiara. La nuova governance ha l’obiettivo di proseguire il percorso di sviluppo intrapreso negli ultimi anni, con un focus su innovazione e crescita.
- Espansione internazionale: Balocco è presente in oltre 70 Paesi, con un fatturato di 257 milioni di euro nel 2024 e una quota di export del 13%.
- Valorizzazione del Made in Italy: L’azienda punta a promuovere le specialità dolciarie italiane a livello globale.
- Qualità delle materie prime: Balocco si impegna a utilizzare ingredienti di alta qualità, molti dei quali provengono da produttori locali.
la visione di Diletta Balocco
Diletta ha espresso la sua gratitudine al consiglio di amministrazione per la fiducia accordata e ha dichiarato: “Dedicherò tutto il mio impegno, con mio cugino Marco al mio fianco e con il supporto costante dei miei familiari, a proseguire la crescita di Balocco secondo i valori e le linee guida che hanno ispirato tutte le generazioni della nostra famiglia”. Questa visione evidenzia l’importanza della tradizione, insieme a un approccio responsabile e sostenibile nella gestione aziendale.
Il legame con il territorio è un elemento chiave per Balocco. Fondata nel 1927 a Fossano, in provincia di Cuneo, l’azienda ha sempre mantenuto una forte connessione con le comunità locali. Questo impegno si traduce in un’attenzione particolare alla qualità delle materie prime, garantendo non solo l’eccellenza dei prodotti, ma anche un supporto all’economia locale.
innovazione e sostenibilità
In un mercato competitivo, l’innovazione è fondamentale per il successo. Balocco ha investito significativamente in ricerca e sviluppo, introducendo nuovi prodotti e migliorando quelli esistenti. La creazione di nuove linee di prodotto, in particolare per le festività, ha ampliato l’offerta e risposto alle esigenze di un pubblico sempre più variegato e attento alla qualità. Inoltre, l’azienda sta facendo progressi nel campo della sostenibilità, cercando di ridurre l’impatto ambientale delle sue attività.
La storia di Balocco è intrinsecamente legata alla famiglia che la dirige. Ogni generazione ha portato nuove idee e visioni, mantenendo sempre al centro i valori fondatori: passione per il lavoro, attenzione per la qualità e rispetto per le tradizioni. La nuova governance rappresenta quindi non solo un cambiamento di leadership, ma un’opportunità per rinnovare e rafforzare questi principi.
Con una strategia chiara e un team di professionisti dedicati, Balocco si prepara ad affrontare le sfide future. La combinazione di una lunga storia di successo e una visione innovativa posiziona l’azienda come un attore chiave nel panorama dolciario italiano e internazionale. Con l’obiettivo di espandere ulteriormente la propria presenza nei mercati esteri e di continuare a sorprendere i clienti con prodotti di alta qualità, Balocco si impegna a mantenere viva la tradizione dolciaria italiana, rendendola accessibile e apprezzata in tutto il mondo.