Mobility Forum 2025: il futuro della co-intelligenza urbana in discussione

Mobility Forum 2025: il futuro della co-intelligenza urbana in discussione
Martedì 16 settembre 2025, Roma sarà il palcoscenico della quarta edizione del Mobility Smart City Forum, un evento di riferimento che segna l’inizio della Blue Green Week 2025, organizzata da Comunicazione Italiana. Questo incontro si svolgerà presso il Palazzo dell’Informazione, sede del Gruppo Adnkronos, e rappresenta un’importante opportunità per discutere e confrontarsi sui temi della sostenibilità e dell’innovazione urbana.
Verso la co-intelligenza urbana
Il Forum si aprirà con un Talk Show inaugurale intitolato “Verso la Co-intelligenza urbana: dalla cooperazione all’innovazione per una città sostenibile”, moderato da Luigi Monfredi, vicedirettore di Rainews24. Questo primo incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco nel panorama politico e istituzionale, tra cui:
- Giulia Pastorella, deputata della Camera
- Antonella Melito, consigliera comunale di Roma Capitale
- Giuseppe Busia, presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC)
- Enrico Giovannini, docente all’Università di Roma Tor Vergata
Il dibattito si concentrerà sull’importanza di integrare visioni strategiche, governance partecipativa e strumenti di fiducia condivisa, elementi fondamentali per accelerare la transizione verso città più sostenibili e a misura d’uomo.
Connessioni intelligenti per città in movimento
La mattinata proseguirà con un secondo Talk Show, “Connessioni intelligenti per città e territori in movimento”, condotto da Carlo Rinaldi di Humans.tech. In questo spazio, esperti e professionisti discuteranno sull’evoluzione delle infrastrutture urbane ed extra-urbane in un’ottica “intelligente”. Tra i relatori ci saranno:
- Renzo Carriero (Keiron Interactive)
- Gabriele Ferrazzano (Assosharing)
- Marco Iacobelli (Humans.tech)
- Olga Landolfi (Tts Italia)
- Marzia Picciano (UPS)
- Francesco Puccioni (Credem Banca)
Questo talk si preannuncia come un’importante occasione di riflessione sul futuro della mobilità e sull’importanza delle tecnologie intelligenti per migliorare l’interconnessione tra città e territori.
Dati e decisioni pubbliche nella città intelligente
A seguire, il Talk Show “Dati, servizi e decisioni pubbliche nella città intelligente”, moderato nuovamente da Luigi Monfredi, affronterà il ruolo della trasparenza e delle tecnologie nei processi decisionali urbani. Interverranno esperti di rilevanza come:
- Laura Castellani (Regione Toscana)
- Guglielmo Pilutti (FlixBus Italia)
- Mary Modafferi (Cne – FederImprese Europa)
- Assia Viola (Sma Road Safety)
La trasparenza nei dati e nei servizi è cruciale per costruire città più intelligenti e reattive alle esigenze dei cittadini.
L’evento, realizzato da For Human Relations e patrocinato dal Comune di Roma, gode della collaborazione di partner importanti, tra cui Atac Spa e l’Azienda Napoletana Mobilità (Anm), nonché dei partner Humans.tech e Keiron. Anche i partner associativi, come Altis Advisory Srl SB e Consecution Group, svolgono un ruolo fondamentale nel dare vita a questo importante appuntamento.
Il Mobility Forum 2025 si propone quindi come un’occasione imperdibile per discutere e confrontarsi sulle sfide e le opportunità legate alla mobilità sostenibile e alla co-intelligenza urbana. Con un programma ricco di interventi e relatori di alto profilo, l’evento mira a stimolare riflessioni e azioni concrete per costruire città più vivibili, intelligenti e sostenibili per tutti.