Home » Tragedia in Sri Lanka: sette monaci buddisti perdono la vita in un incidente con la funivia

Tragedia in Sri Lanka: sette monaci buddisti perdono la vita in un incidente con la funivia

Tragedia in Sri Lanka: sette monaci buddisti perdono la vita in un incidente con la funivia

Tragedia in Sri Lanka: sette monaci buddisti perdono la vita in un incidente con la funivia

Il 25 settembre 2023, lo Sri Lanka è stato colpito da una tragedia che ha scosso profondamente il Paese e la comunità buddista globale. Un incidente in funivia ha portato alla morte di sette monaci buddisti, un evento che ha suscitato grande sgomento e tristezza. I monaci si stavano dirigendo verso il monastero di Na Uyana, situato nel centro dell’isola, quando la fune dell’impianto si è rotta, causando il tragico incidente.

Secondo le prime indagini condotte dalle forze dell’ordine, la funivia era in funzione al momento dell’incidente. All’interno della cabina si trovavano tredici monaci, di cui due sono riusciti a scappare con ferite lievi. Purtroppo, gli altri sette sono morti sul colpo, mentre altri quattro versano in condizioni critiche e sono stati immediatamente trasportati in ospedale per ricevere le cure necessarie.

il monastero di na uyana

Le vittime, tra cui monaci provenienti da India, Russia e Romania, erano in viaggio per partecipare a un ritiro spirituale presso il monastero di Na Uyana, noto per la sua atmosfera di pace e meditazione. Questo monastero, fondato nel 1977, è dedicato alla pratica del buddismo Theravada, una delle forme più antiche e tradizionali del buddismo. Negli anni, Na Uyana ha attirato visitatori e praticanti da tutto il mondo, diventando un punto di riferimento per chi cerca una connessione più profonda con la filosofia buddista.

la reazione della comunità

La notizia dell’incidente ha scosso non solo la comunità locale, ma anche i buddisti in tutto il mondo. Molti hanno espresso le loro condoglianze e il loro dolore per la perdita di queste vite preziose. Su diverse piattaforme social, i messaggi di solidarietà e sostegno si sono moltiplicati, evidenziando come la comunità buddista sia unita nel dolore e nella riflessione di fronte a una tragedia così inaspettata.

sicurezza e futuro del turismo

Le autorità locali hanno avviato un’inchiesta per determinare le cause esatte dell’incidente. Comprendere perché la fune della funivia si sia rotta è fondamentale per garantire che simili incidenti non si ripetano in futuro. Ecco alcuni punti chiave da considerare:

  1. Standard di sicurezza: Funivie e impianti di risalita devono rispettare rigorosi standard di sicurezza per prevenire incidenti mortali.
  2. Investimenti in infrastrutture: È essenziale investire in infrastrutture sicure e in sistemi di manutenzione regolare.
  3. Impatto sul turismo: Eventi come questo potrebbero avere ripercussioni sul turismo e sulla percezione della sicurezza in Sri Lanka.

Il governo dello Sri Lanka ha espresso il proprio cordoglio per le vittime, promettendo che verranno prese tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza di futuri viaggiatori e visitatori. Inoltre, il buddismo, parte integrante della cultura e della storia dello Sri Lanka, potrebbe affrontare sfide significative in seguito a questa tragedia.

Questo incidente rappresenta un monito sulla fragilità della vita e sull’importanza della sicurezza in tutte le forme di trasporto. La comunità buddista deve unirsi per onorare la memoria di questi monaci e riflettere su come prevenire futuri incidenti, continuando a promuovere i valori di pace e compassione al centro del buddismo. La speranza è che attraverso questa tragedia si possa risvegliare una maggiore attenzione alla sicurezza, affinché simili eventi non possano mai più ripetersi.