Home » Marocco: un’estate da record con 13,5 milioni di turisti a fine agosto

Marocco: un’estate da record con 13,5 milioni di turisti a fine agosto

Marocco: un'estate da record con 13,5 milioni di turisti a fine agosto

Marocco: un'estate da record con 13,5 milioni di turisti a fine agosto

Alla fine di agosto 2023, il Marocco ha raggiunto un traguardo significativo nel settore turistico, registrando ben 13,5 milioni di turisti. Questo dato rappresenta un incremento del 15% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, superando di tre volte la media globale di ingressi turistici. La ministra del Turismo, Fatim-Zahara Ammor, ha descritto questi risultati come un record, sottolineando l’importanza della ripresa del settore dopo le difficoltà causate dalla pandemia di COVID-19.

L’aumento degli arrivi si riflette anche nel numero di pernottamenti, che ha superato i 20 milioni, e nel fatturato totale del settore, che ha raggiunto i 67 miliardi di dirham, equivalenti a circa 6,7 miliardi di euro. Questi risultati sono il frutto della “buona riuscita della tabella di marcia nazionale”, della fiducia dei turisti e della mobilitazione di tutti gli stakeholder coinvolti nel settore.

Diversità geografica e nuove esperienze turistiche

Uno degli aspetti chiave della strategia del governo marocchino è la diversità geografica del paese, che offre esperienze turistiche uniche. Tradizionalmente, i turisti si concentrano in destinazioni famose come Marrakech, Fes e Agadir. Tuttavia, il governo sta lavorando per promuovere una distribuzione più equilibrata dei flussi turistici, incoraggiando i visitatori a scoprire le bellezze naturali e culturali delle regioni meno conosciute, come:

  1. Rif
  2. Atlante
  3. Deserto del Sahara

Per raggiungere questo obiettivo, sono in fase di sviluppo nuove offerte tematiche che includono sport di montagna, avventure nel deserto, turismo culturale e soggiorni brevi nelle diverse località del paese. Queste iniziative mirano ad attrarre un pubblico variegato, dagli amanti della natura a coloro che cercano esperienze culturali profonde.

Eventi sportivi e sostenibilità nel turismo

Un ulteriore elemento che può contribuire alla crescita del turismo in Marocco è rappresentato dagli eventi sportivi internazionali che si terranno nel paese nei prossimi anni. I preparativi per la Coppa d’Africa e i Mondiali di Calcio del 2030 offrono un’importante opportunità per il Marocco di presentarsi come una destinazione di eccellenza. Questi eventi non solo attireranno visitatori da tutto il mondo, ma potranno anche lasciare un’eredità duratura in termini di infrastrutture e servizi turistici.

Inoltre, l’industria del turismo marocchina sta puntando sempre di più sulla sostenibilità. Il governo ha avviato iniziative per promuovere pratiche eco-friendly, garantendo che lo sviluppo turistico non comprometta l’ambiente. Questo approccio è fondamentale per preservare le risorse naturali del paese e risponde alla crescente domanda dei turisti di viaggi responsabili.

Futuro del turismo in Marocco

Mentre il Marocco si prepara a entrare in una nuova fase del suo sviluppo turistico, la ministra Ammor ha dichiarato che il governo intende concentrarsi sull’eccellenza dei servizi. Ciò include la formazione del personale nel settore dell’ospitalità, per garantire che i turisti ricevano un’accoglienza calorosa e professionale. Si prevede che il miglioramento della qualità dei servizi contribuirà a fidelizzare i visitatori, incoraggiandoli a tornare e a raccomandare il Marocco come meta turistica.

In questo contesto, la diversificazione dell’offerta turistica si rivela cruciale. Oltre alle esperienze tradizionali legate alla cultura e alla gastronomia marocchina, il governo sta esplorando nuove possibilità nel campo del wellness, del turismo avventuroso e delle esperienze immersive.

La capacità del Marocco di attrarre un numero crescente di turisti riflette la sua stabilità politica e la sua posizione geografica strategica. Situato tra Europa e Africa, il paese si afferma come un ponte tra diverse culture, rendendo il suo patrimonio culturale un elemento di attrazione per i visitatori internazionali.

Con piani ben definiti e una visione chiara, il governo marocchino sta tracciando la rotta per un turismo sostenibile e inclusivo, pronto a rimanere competitivo nel panorama globale. Il Marocco si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia turistica, con l’ambizione di diventare una delle destinazioni preferite a livello mondiale.