Home » A2A Life Ventures: la nuova iniziativa per rivoluzionare l’open innovation

A2A Life Ventures: la nuova iniziativa per rivoluzionare l’open innovation

A2A Life Ventures: la nuova iniziativa per rivoluzionare l'open innovation

A2A Life Ventures: la nuova iniziativa per rivoluzionare l'open innovation

A2A ha recentemente dato vita a A2A Life Ventures, un innovativo veicolo societario che rappresenta una vera e propria novità per l’Italia. Si tratta del primo progetto creato da una corporate con l’intento di integrare le leve dell’open innovation. Questo nuovo programma si propone di sostenere i principali pilastri del piano strategico 2035 dell’azienda, focalizzandosi sullo sviluppo e la valorizzazione di soluzioni innovative concepite internamente. Con A2A Life Ventures, il gruppo si posiziona come uno dei protagonisti nel panorama dell’innovazione industriale, sia a livello nazionale che europeo.

una strategia per l’innovazione

Secondo una nota stampa della life company, A2A Life Ventures non è un’iniziativa isolata, ma rappresenta una strategia ben definita per consolidare la presenza di A2A come leader nel settore dell’innovazione. In un contesto in cui oltre la metà delle Fortune 500 Companies ha già attivato programmi di corporate venture capital o acceleratori, e circa il 40% ha adottato modelli di venture clienting, è chiaro che il trend globale si sta orientando verso un’innovazione strutturata e continua. Questo concetto è stato ribadito nel paper ‘Il ruolo dell’innovazione nello scenario globale’, realizzato da Mit Technology Review Italia e presentato da Tommaso Canonici durante l’evento di lancio.

obiettivi ambiziosi per il futuro

L’approccio di A2A Life Ventures si distingue per il suo obiettivo ambizioso di creare un portafoglio di circa trenta soluzioni innovative entro il 2035. Queste soluzioni non solo contribuiranno a generare valore per A2A, ma influenzeranno positivamente l’ecosistema industriale e energetico europeo. Questo approccio mira a rafforzare la strategia Eu-first, sottolineando l’importanza di una visione a lungo termine per la creazione di valore industriale e tecnologico.

Attualmente, A2A è coinvolta in oltre 300 progetti innovativi e ha un portafoglio di investimenti in più di 70 startup, generando circa 1800 posti di lavoro. La rete di collaborazioni con un milione di innovatori globali arricchisce ulteriormente il panorama di innovazione in cui A2A opera.

la fabbrica dell’innovazione

A2A Life Ventures si propone come una vera e propria “fabbrica dell’innovazione”, in grado di sviluppare e testare soluzioni digitali, fisiche e basate sull’intelligenza artificiale. L’azienda si concentrerà su aree chiave come:

  1. Economia circolare: studiando soluzioni avanzate per il recupero energetico, il trattamento dei rifiuti e la gestione sostenibile delle risorse idriche.
  2. Transizione energetica: ottimizzando la produzione e lo stoccaggio energetico in linea con gli obiettivi climatici.
  3. Infrastrutture intelligenti: sviluppando tecnologie all’avanguardia per rendere le reti sempre più intelligenti e sostenibili.

Uno degli aspetti distintivi di A2A Life Ventures è il suo ecosistema di partner, che include startup ad alto potenziale, PMI innovative, centri di ricerca d’eccellenza e corporate tecnologiche. Questa rete diversificata è progettata per avviare percorsi condivisi di crescita, dove la co-creazione diventa fondamentale per amplificare e portare sul mercato le innovazioni sviluppate. Con A2A Life Ventures, il gruppo A2A non solo si allinea alle best practices internazionali, ma si posiziona come un attore chiave nella trasformazione del settore energetico e industriale in Europa.