Corea del Nord: celebrazioni straordinarie per l’80° anniversario del Partito con una parata militare spettacolare

Corea del Nord: celebrazioni straordinarie per l'80° anniversario del Partito con una parata militare spettacolare
Il 10 ottobre 2023, la Corea del Nord ha celebrato l’80° anniversario della fondazione del suo Partito dei Lavoratori con una grandiosa parata militare a Pyongyang, sotto la direzione del leader Kim Jong Un. Questo evento ha rappresentato un momento di festa per il regime e un’importante occasione per mostrare al mondo la potenza militare del Paese. Durante la cerimonia, sono stati esibiti alcuni dei più avanzati sistemi d’arma, con un focus particolare sul missile balistico intercontinentale Hwasong-20, descritto dalla Korean Central News Agency (KCNA) come il “sistema d’arma nucleare strategico più potente” mai realizzato.
contesto geopolitico
Il contesto geopolitico in cui si è svolta questa parata è particolarmente significativo. Kim Jong Un ha manifestato un rinnovato ottimismo, sostenuto dalla situazione attuale in Ucraina, dove la guerra ha attratto l’attenzione internazionale e ha portato a un rafforzamento dei legami tra Pyongyang e Mosca. Le forze nordcoreane sono state inviate a combattere al fianco delle truppe russe, sottolineando l’alleanza strategica tra Corea del Nord e Russia, entrambi isolati sul piano internazionale e soggetti a sanzioni.
figure di spicco alla parata
Durante la parata, erano presenti figure di spicco come Dmitry Medvedev, vice capo del Consiglio di Sicurezza russo, e il premier cinese Li Qiang. La loro presenza evidenzia l’importanza della Corea del Nord nel contesto geopolitico asiatico e la sua crescente influenza nel panorama internazionale. Medvedev, noto per il suo forte sostegno a Putin, ha assistito alla sfilata accanto a Kim, simboleggiando l’alleanza tra i due Paesi.
messaggi di potenza
Le immagini diffuse dalla KCNA mostrano uno spettacolo sontuoso, con una varietà di armamenti moderni, tra cui:
- Missili da crociera strategici a lungo raggio
- Veicoli di lancio per droni
- Missili terra-aria e terra-terra
Questi sistemi d’arma non solo migliorano le capacità militari della Corea del Nord, ma trasmettono anche un messaggio di potenza e determinazione a chiunque metta in discussione la sovranità del regime.
Nel suo discorso, Kim Jong Un ha elogiato l’“eroico spirito combattivo” delle sue truppe, accennando con orgoglio al contributo delle forze armate nordcoreane nei conflitti internazionali, in particolare nella guerra russa contro l’Ucraina. La retorica del leader si è concentrata sulla necessità di potenziare le capacità militari del Paese per affrontare le “difficoltà” e costruire un “futuro luminoso”. Questo riflette la volontà di Kim di mantenere un forte controllo interno e giustificare la militarizzazione della società nordcoreana.
In conclusione, la parata del 10 ottobre non è stata solo una celebrazione dell’80° anniversario del Partito dei Lavoratori, ma anche un importante messaggio politico e militare da parte della Corea del Nord. Con la crescente alleanza con la Russia e una posizione più assertiva nel panorama internazionale, Kim Jong Un continua a perseguire la sua strategia di potenziamento militare, mentre il mondo osserva con crescente preoccupazione le evoluzioni in corso nella penisola coreana.