Home » Esplora l’Italia: oltre 160 emozionanti escursioni nella natura

Esplora l’Italia: oltre 160 emozionanti escursioni nella natura

Esplora l'Italia: oltre 160 emozionanti escursioni nella natura

Esplora l'Italia: oltre 160 emozionanti escursioni nella natura

L’iniziativa “Cammina Natura”, promossa dall’Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche (Aigae), si svolgerà il 25 e 26 ottobre in tutta Italia, offrendo oltre 160 escursioni guidate. Questo evento, giunto alla sua settima edizione, è un’opportunità unica per esplorare le bellezze naturali e culturali del nostro Paese, mettendo in evidenza paesaggi insoliti e luoghi meno conosciuti. Attraverso questa manifestazione, i partecipanti potranno scoprire la biodiversità italiana, l’economia circolare e il turismo responsabile, temi sempre più rilevanti nel contesto attuale.

un viaggio nella biodiversità italiana

Il progetto “Cammina Natura” non è solo un invito a camminare, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta della legalità, della valorizzazione del patrimonio culturale e delle tradizioni locali. Guglielmo Ruggiero, presidente di Aigae, sottolinea l’importanza di collegare questi aspetti per sensibilizzare i partecipanti: “Siamo convinti che legalità, economia circolare e turismo responsabile siano collegati tra loro”.

Le escursioni si svolgeranno in cinque regioni italiane, ecco alcuni dei percorsi programmati:

  1. Lombardia: Ciclotour ad anello da Solferino, attraversando risorgive e vigneti del Garda Doc.
  2. Sardegna: Percorso tra la Planargia, con visita alla Torre Argentina e alle case delle fate.
  3. Lazio: Passeggiata notturna nella riserva naturale del Soratte, per osservare il tramonto e studiare le stelle.
  4. Puglia: Escursione tra terreni confiscati alla criminalità, rivitalizzati dalla cooperativa “Semi di vita”.
  5. Emilia-Romagna: Esperienza di Shinrin-Yoku (bagno di foresta) per riscoprire il contatto con la natura.

valorizzazione dei territori

L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per rivalutare territori che, grazie a progetti di riutilizzo, possono tornare a vivere. Le escursioni non solo offrono la possibilità di godere della bellezza del paesaggio, ma anche di immergersi nella storia e nella cultura dei luoghi visitati. Ad esempio, in Abruzzo, il sentiero del Gogna offre un’esperienza immersiva nella Riserva Naturale Regionale Lago di Serranella, caratterizzata da una vegetazione lussureggiante e da esemplari rari di farnia.

Infine, in Sicilia, i partecipanti potranno partecipare a un pranzo condiviso seguito da un trekking ad anello di 6 km, un’opportunità per promuovere la convivialità e la condivisione di esperienze.

come partecipare

Per partecipare alle escursioni guidate gratuite, che spaziano dal mare alla montagna, dai boschi certificati ai parchi e alle aree protette, è necessario iscriversi sul sito ufficiale di Aigae: aigae.org/cammina-natura. Questa è un’occasione imperdibile per scoprire l’Italia in modo nuovo, rispettando l’ambiente e valorizzando le sue risorse. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza unica all’insegna della natura e della cultura!