Giunti Editore entra nel mercato inglese con l’acquisizione di Storm

Giunti Editore entra nel mercato inglese con l'acquisizione di Storm
Giunti Editore ha recentemente annunciato una partnership strategica con la casa editrice britannica Storm Publishing, un passo significativo per l’editoria italiana. Questa collaborazione, rivelata in una conferenza stampa a Firenze, segna un’importante opportunità per integrare l’expertise di Giunti con quella di Storm, fondata da Oliver Rhodes nel 2023. Con oltre 3 milioni di copie vendute a livello globale, Storm si è affermata nel mercato internazionale grazie alla sua specializzazione nella narrativa commerciale per adulti, pubblicata in formato cartaceo, ebook e audiolibro.
la nuova casa editrice storm in italia
La partnership prevede la creazione di una nuova casa editrice in Italia con il marchio Storm, che avrà accesso al ricco catalogo di titoli di Storm Publishing. Secondo Andrea Giunti, questa collaborazione permetterà di tradurre e pubblicare i bestseller di Storm in italiano, portando opere di autori di successo nel mercato italiano. Il lancio dei primi titoli Storm in lingua italiana è previsto per l’inizio del 2026, con due romanzi già annunciati:
- “The Passage” di Irina Shapiro, in uscita il 14 gennaio
- “Little Ghosts” di Gregg Dunnet, programmato per il 10 febbraio
Queste pubblicazioni rappresentano un’importante opportunità per i lettori italiani di accedere a opere già apprezzate nel mercato anglosassone.
opportunità di internazionalizzazione
Andrea Giunti ha sottolineato che questa iniziativa si inserisce nel percorso di internazionalizzazione già avviato dal gruppo Giunti. Il CEO ha evidenziato come l’editoria anglosassone sia più avanzata nel settore del digitale, in particolare nel mercato degli audiolibri, rispetto all’Italia, dove questo settore è ancora in fase embrionale. La partnership con Storm potrebbe fornire un impulso cruciale per sviluppare questa area.
Inoltre, Giunti ha espresso la convinzione che questa alleanza permetterà di portare i bestseller italiani tradotti in inglese sui mercati esteri, ampliando la visibilità delle opere di autori italiani e allineandosi con le tendenze globali del mercato editoriale.
risultati economici e strategie future
Guardando al futuro, Giunti Editore prevede di chiudere il 2025 con un incremento dell’Ebitda tra il +15% e il +20% rispetto al 2024. Questi dati sono supportati da un sell-out che, al 30 settembre 2025, dovrebbe mostrare una crescita del 4,5% nonostante un mercato editoriale in contrazione. Nel 2024, Giunti ha registrato una crescita dei ricavi del 6%, raggiungendo i 274,9 milioni di euro, con un utile netto di 13,7 milioni di euro, in aumento del 57% rispetto all’anno precedente.
Giunti Editore sta puntando su una diversificazione dell’offerta editoriale e sull’innovazione, mantenendo le proprie radici nel comparto scolastico. Recentemente, il gruppo ha aperto 19 nuove librerie e ha formato oltre 100 nuovi librai, dimostrando un impegno costante nell’espansione della propria rete retail. Inoltre, nel 2025, Giunti ha ufficializzato il rinnovo del contratto di licenza per il marchio Disney Libri e ha aumentato la propria partecipazione in The Quarto Group, portandola oltre il 30%.
Queste manovre strategiche non solo rafforzano la posizione di Giunti nel mercato editoriale italiano, ma aprono anche nuove possibilità di collaborazione e crescita nel settore a livello internazionale.