Home » Corzani (Dalla Torre): la qualità del cibo deve essere una priorità imprescindibile

Corzani (Dalla Torre): la qualità del cibo deve essere una priorità imprescindibile

Corzani (Dalla Torre): la qualità del cibo deve essere una priorità imprescindibile

Corzani (Dalla Torre): la qualità del cibo deve essere una priorità imprescindibile

La questione della qualità del cibo è un tema di crescente rilevanza nell’attuale panorama alimentare, dove i consumatori sono sempre più consapevoli e attenti a ciò che acquistano. Durante la XV edizione dello Human&Green Retail Forum 2025, Sauro Corzani, amministratore delegato del burrificio Dalla Torre, ha condiviso la sua visione riguardo alla necessità di garantire prodotti di alta qualità e sostenibilità, sottolineando l’importanza di offrire garanzie “di sostanza” ai consumatori.

L’importanza della sostenibilità nel settore alimentare

Corzani ha evidenziato come la sostenibilità sia un aspetto fondamentale per Dalla Torre. L’azienda si impegna a investire in pratiche sostenibili, con particolare attenzione a:

  1. Trasporti ecologici
  2. Materiali di produzione sostenibili
  3. Utilizzo di energia pulita certificata

Questi sforzi non solo mirano a ridurre l’impatto ambientale, ma rappresentano anche un valore aggiunto per i consumatori, sempre più interessati a supportare aziende responsabili.

La dieta mediterranea come modello di riferimento

La dieta mediterranea, riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità, è vista come un elemento centrale per il retail sostenibile. Questo modello alimentare promuove l’uso di ingredienti freschi, stagionali e locali, contribuendo sia alla salute individuale che a quella del pianeta. Corzani ha suggerito che i produttori e i rivenditori dovrebbero orientarsi verso alimenti che rispettano i principi della dieta mediterranea, puntando su:

  • Qualità dei prodotti
  • Tracciabilità degli ingredienti

L’importanza della comunicazione trasparente

Corzani ha ribadito l’importanza di una comunicazione trasparente riguardo ai metodi di produzione e alle pratiche sostenibili. Informare i consumatori può contribuire a costruire un rapporto di fiducia tra produttori e consumatori, fondamentale per il successo a lungo termine nel settore alimentare. Inoltre, un’alimentazione basata su ingredienti di alta qualità è essenziale per la salute pubblica, riducendo i rischi di malattie legate all’alimentazione.

In conclusione, l’intervento di Sauro Corzani ha messo in evidenza la necessità di garantire standard elevati di qualità e sostenibilità nel settore alimentare. La dieta mediterranea emerge come un modello virtuoso da seguire, capace di contribuire a un sistema alimentare più sano e responsabile. Affrontare la sfida di mantenere un equilibrio tra tradizione e innovazione sarà cruciale per assicurare che ogni prodotto immesso sul mercato soddisfi criteri di qualità, sicurezza e sostenibilità.