Weekend d’arte: esplora le mostre dalla Belle Époque a Bice Lazzari

Weekend d'arte: esplora le mostre dalla Belle Époque a Bice Lazzari
Il mondo dell’arte è sempre in fermento, e questo weekend non fa eccezione. Le mostre in corso in diverse città italiane offrono un viaggio affascinante attraverso epoche e stili, spaziando dalla Belle Époque all’arte contemporanea, con opere di artisti storici e moderni. Vediamo insieme le principali esposizioni che meritano di essere visitate.
Cremona: “Nuovi angeli – nuove carte” di Omar Galliani
A Cremona, Mangano Galleria d’Arte ospita fino al 10 gennaio la personale di Omar Galliani, intitolata “Nuovi angeli – nuove carte”. Curata da Pierpaolo Mangano, la mostra è una celebrazione della creatività dell’artista attraverso opere su carta, in cui il disegno si fonde con il tema del sacro. Galliani, noto per la sua abilità nel creare immagini che evocano spiritualità e introspezione, presenta una selezione di opere realizzate dal 1979 al 2025. Tra queste, si trovano numerosi inediti, frutto del ciclo “Nuovi angeli”, che costituiscono un punto di riferimento per comprendere l’evoluzione della sua arte nel tempo.
Pisa: “Belle Époque” a Palazzo Blu
A Pisa, Palazzo Blu accoglie la mostra “Belle Époque” fino al 7 aprile, curata da Francesca Dini. Quest’esposizione offre uno sguardo approfondito sull’eleganza e la modernità della Parigi fin-de-siècle, con opere di artisti italiani come Giovanni Boldini, Giuseppe De Nittis e Federico Corcos. Le opere in mostra provengono da prestigiose istituzioni come il Musée d’Orsay e il Louvre, nonché dalle Gallerie degli Uffizi e dal Museo e Real Bosco di Capodimonte. Per la prima volta, collezioni private saranno accessibili al pubblico, offrendo un’opportunità unica di immergersi nel fascino di un’epoca storica che ha influenzato profondamente l’arte e la cultura.
Milano: Bice Lazzari in mostra a Palazzo Citterio
A Milano, la retrospettiva “Bice Lazzari. I linguaggi del suo tempo”, in corso a Palazzo Citterio fino al 7 gennaio, celebra l’opera di una delle figure più importanti dell’arte del Novecento. Curata da Renato Miracco, la mostra presenta 110 opere che tracciano l’intero percorso artistico di Lazzari, dalle sue opere di arte applicata degli anni Trenta e Quaranta fino alle creazioni minimaliste degli ultimi anni. Lazzari, pioniera del modernismo italiano, ha saputo interpretare il linguaggio visivo del suo tempo, offrendo uno sguardo innovativo e personale sulla realtà.
Bologna: Beverly Pepper e “Space Outside”
Il Museo CuBo di Bologna ospita fino al 24 gennaio la mostra “Space Outside”, dedicata all’artista Beverly Pepper. Curata da Ilaria Bignotti e Marco Tonelli, l’esposizione presenta trentasei opere, tra cui sculture, bozzetti, disegni e acquerelli, realizzati dal 1965 al 2018. Questo percorso artistico affronta tematiche centrali nel lavoro di Pepper, come la relazione tra arte, ambiente, memoria e comunità. Tra le opere esposte, spiccano le sculture monumentali Prisms e Virgo Rectangle Twist, parte del patrimonio artistico del Gruppo Unipol, che incarnano la ricerca dell’artista sull’interazione tra lo spazio e le forme.
In sintesi, il weekend offre una ricca varietà di mostre che abbracciano diversi stili e periodi storici, dalla Belle Époque all’arte contemporanea. Queste esposizioni non solo arricchiscono l’offerta culturale italiana, ma invitano anche a riflettere sul ruolo dell’arte nella società contemporanea. Non perdere l’opportunità di visitare queste mostre imperdibili!