Henri Rousseau: una mostra storica svela il genio dell’artista in Usa

Henri Rousseau: una mostra storica svela il genio dell'artista in Usa
La mostra storica dedicata a Henri Rousseau rappresenta un evento imperdibile per gli appassionati d’arte. Per la prima volta in oltre un secolo, le due più grandi collezioni di opere di Rousseau si riuniscono per offrire un’esperienza unica. La Barnes Foundation di Philadelphia ha inaugurato l’esposizione ‘Henri Rousseau: A Painter’s Secrets’ il 19 ottobre 2023, che sarà aperta fino al 22 febbraio 2024. Con un totale di 59 dipinti e una litografia, la mostra non solo proviene dalla Barnes, ma include anche opere dal Musée de l’Orangerie e da collezioni di città come Chicago, Londra, New York, Tokyo e Svizzera.
opere celebri in mostra
Questa esposizione è di particolare importanza perché per la prima volta tre delle opere più celebri di Rousseau – ‘Zingara addormentata’ (1897), ‘Mauvaise surprise’ (1901) e ‘L’incantatrice di serpenti’ (1907) – saranno visibili insieme. Come ha evidenziato Nancy Ireson, curatrice della mostra, nemmeno Rousseau ebbe mai l’occasione di vedere queste opere unite, poiché ‘Zingara addormentata’ non era più in suo possesso quando realizzò ‘L’incantatrice di serpenti’.
la collezione della barnes foundation
La Barnes Foundation detiene la più grande collezione al mondo di opere di Rousseau, con 18 pezzi acquistati da Albert C. Barnes tra il 1923 e il 1929. Il Musée de l’Orangerie di Parigi, con undici opere, è al secondo posto. Questo incontro tra le due collezioni offre una rara opportunità di ammirare dipinti che un tempo appartenevano al mercante d’arte Paul Guillaume. Alcuni di questi dipinti non sono mai stati esposti insieme, creando un’esperienza visiva senza precedenti per i visitatori.
sezioni tematiche della mostra
La mostra è articolata in sezioni tematiche che esplorano vari aspetti della vita e dell’opera di Rousseau. Alcuni dei temi principali includono:
- Capturing Community: opere che ritraggono il vicinato di Rousseau, con soggetti come botteghe e negozianti.
- Playing to the Crowd: una selezione di dipinti che celebrano la giungla, un tema ricorrente nella sua arte.
Durante gli anni a Parigi, Rousseau ha affrontato critiche e derisioni, ma ha perseverato, decidendo di lasciare il suo lavoro al dazio nel 1893 per dedicarsi completamente alla pittura. Questa scelta ha segnato l’inizio di un percorso artistico che ha influenzato profondamente l’arte moderna.
l’eredità di henri rousseau
Rousseau, spesso chiamato ‘il doganiere’, ha creato opere che inizialmente venivano derise, ma che oggi sono celebrate come esempi di genialità autodidatta. La sua arte ha ispirato molti artisti dell’Avanguardia, dimostrando l’impatto duraturo del suo stile unico. La mostra offre anche l’opportunità di esplorare le influenze culturali e sociali che hanno plasmato il suo lavoro, portando il pubblico a riflettere sulla natura della percezione e dell’immaginazione.
L’evento a Philadelphia non è solo un tributo a Rousseau, ma anche una celebrazione della sua resilienza come artista. ‘Henri Rousseau: A Painter’s Secrets’ fornisce una comprensione più profonda della vita e dell’opera di Rousseau, illuminando la complessità della sua storia e il suo impatto sull’arte contemporanea.
Dopo la mostra a Philadelphia, nel 2026 ‘Henri Rousseau: A Painter’s Secrets’ si trasferirà al Musée de l’Orangerie, segnando la prima volta in 40 anni che opere della Barnes saranno esposte in un’altra istituzione. Questo trasferimento rappresenta un passo importante nella diffusione del messaggio artistico di Rousseau, avvicinando un pubblico sempre più vasto alla sua straordinaria visione del mondo.