Home » Sostenibilità in azione: Endiale e Conou insieme per l’economia circolare

Sostenibilità in azione: Endiale e Conou insieme per l’economia circolare

Sostenibilità in azione: Endiale e Conou insieme per l'economia circolare

Sostenibilità in azione: Endiale e Conou insieme per l'economia circolare

Dal 20 al 22 ottobre 2025, Atene ha ospitato un incontro internazionale di grande rilevanza, dedicato alla sostenibilità e alla gestione degli oli lubrificanti esausti. Questo evento ha visto la partecipazione di Endiale, il Sistema Collettivo Nazionale per la Gestione Alternativa degli Oli Lubrificanti Esausti in Grecia, e del Consorzio Nazionale per la Gestione degli Oli Usati (Conou) dall’Italia. L’incontro ha rappresentato un’importante opportunità per lo scambio di esperienze e know-how tra le due organizzazioni, entrambe impegnate nella promozione di pratiche sostenibili e nell’implementazione di un’economia circolare efficace.

Obiettivi dell’incontro

Durante l’incontro, sono stati discussi tre temi chiave riguardanti la gestione della filiera degli oli usati:

  1. Promozione della rigenerazione degli oli lubrificanti usati: I partecipanti hanno esaminato le attività necessarie per dimostrare i benefici di questa pratica, che si estendono all’ambiente, alla salute pubblica e all’economia.

  2. Rafforzamento della ricerca e della tecnologia: Si è parlato della collaborazione con istituti di istruzione e ricerca per sviluppare buone pratiche che possano supportare la tutela ambientale e garantire una produzione industriale sostenibile.

  3. Cooperazione tra i consorzi: È stata proposta l’idea di avviare un’iniziativa congiunta per creare una rete di sistemi alternativi europei per la gestione dei rifiuti, fungendo da modello per altri Paesi.

Le dichiarazioni dei leader

Il CEO di Endiale, George Deligiorgis, ha sottolineato l’importanza del dialogo e della cooperazione, affermando: “Il dialogo, la cooperazione e lo scambio di buone pratiche sono una condizione necessaria per un successo ancora maggiore nella gestione alternativa degli oli lubrificanti esausti.” Ha inoltre ringraziato la delegazione del Conou per la loro collaborazione costruttiva.

Anche il Presidente del Conou, Riccardo Piunti, ha espresso la sua gratitudine per l’incontro, evidenziando la rilevanza dei principi dell’economia circolare applicati agli oli lubrificanti di scarto. “Siamo concordi nel ritenere che la circolarità non sia un processo spontaneo e possa essere raggiunta solo attraverso un modello organizzativo come quello che entrambe le parti stanno implementando,” ha dichiarato Piunti.

La sinergia tra Endiale e Conou

Sia Endiale che Conou stanno operando in contesti diversi, ma condividono la medesima missione: ridurre l’impatto ambientale degli oli lubrificanti esausti e promuovere un’economia circolare che possa beneficiare l’industria, la società e l’ambiente. La creazione di reti e alleanze tra consorzi di gestione dei rifiuti a livello europeo faciliterà la condivisione di tecnologie e pratiche di successo, accelerando il passaggio verso un modello di economia circolare.

L’incontro di Atene ha segnato un passo importante verso un futuro più sostenibile, dimostrando come la gestione degli oli lubrificanti esausti possa diventare un esempio di implementazione efficace dell’economia circolare. Con un impegno condiviso e un approccio collaborativo, è possibile trasformare le sfide ambientali in opportunità di innovazione e crescita sostenibile.