Philadelphia festeggia 250 anni di storia: inaugurati i Calder Gardens
Philadelphia festeggia 250 anni di storia: inaugurati i Calder Gardens
Philadelphia, 22 giugno 2024 – Philadelphia ha acceso il conto alla rovescia per il 250° anniversario degli Stati Uniti, che si celebrerà il 4 luglio 2026. La città, dove nel 1776 fu firmata la Dichiarazione di Indipendenza, si sta già trasformando grazie a una serie di iniziative culturali e artistiche. Nuovi musei, festival e appuntamenti coinvolgeranno residenti e turisti in un grande racconto collettivo.
Calder Gardens, un angolo di arte e natura nel cuore della città
Sulla Benjamin Franklin Parkway, a due passi dal Museum of Art, ha aperto da poco il Calder Gardens. Non si tratta di un museo tradizionale, ma di un vero e proprio “santuario urbano”. Qui l’arte di Alexander Calder, scultore nato proprio a Philadelphia, si fonde con la natura e i cambiamenti delle stagioni. A firmare il progetto sono gli architetti svizzeri Herzog & de Meuron e il paesaggista olandese Piet Oudolf, già noto per la High Line di New York.
Nei giardini, oltre 200 specie di piante fanno da sfondo a una selezione di opere della Calder Foundation. Sculture mobili, dipinti e disegni sono esposti senza didascalie o spiegazioni. “Mio nonno rompeva le regole, facendo muovere le sculture e sfidando la massa”, ha raccontato Alexander S. C. Rower, presidente della fondazione e nipote dell’artista. “Ma soprattutto voleva che l’arte fosse vissuta nel presente, in continuo movimento”. L’idea è lasciare che ogni visitatore costruisca il proprio percorso, ascoltando le opere senza filtri.
Il calendario delle esposizioni segue il ritmo delle stagioni: alcune installazioni resteranno a lungo, altre solo per qualche mese. Un ambiente in continuo cambiamento, che invita a tornare più volte. Oltre alle mostre, Calder Gardens ospiterà performance, suoni, proiezioni e incontri che metteranno in dialogo il passato e il presente dell’artista.
Festival e appuntamenti: Philadelphia già si accende per il 2026
Non sono solo i musei a prepararsi al grande traguardo. La città è già animata da festival che attirano pubblico da ogni parte. Fino al 26 ottobre è in corso il Philadelphia Film Festival, evento che trasforma strade e sale in un palcoscenico internazionale per il cinema indipendente. Ogni anno qui si incontrano migliaia di spettatori, registi emergenti e addetti ai lavori per anteprime, incontri e proiezioni speciali.
Si sono appena conclusi due appuntamenti molto seguiti: il Design Philadelphia Festival, dedicato a tutte le forme del design, e OURfest: National Coming Out Parade & Festival. Quest’ultimo è l’unico evento negli Stati Uniti legato al National Coming Out Day e rappresenta una delle più grandi feste LGBTQ+ della East Coast, con migliaia di persone tra parate, concerti e momenti di riflessione.
Philadelphia che cambia, tra storia e futuro
Camminando lungo la Parkway o nei quartieri storici come Old City si sente un’aria di attesa. I lavori per nuove aperture e ristrutturazioni vanno avanti a ritmo serrato. Secondo il Philadelphia Convention & Visitors Bureau, sono in arrivo investimenti pubblici e privati per migliorare spazi espositivi e infrastrutture in vista del 2026. “Vogliamo che chiunque venga qui senta di far parte della storia americana”, ha detto Julie Coker, presidente dell’ente turistico cittadino.
Le celebrazioni non saranno solo un omaggio al passato. L’obiettivo è coinvolgere soprattutto i più giovani e raccontare la città nella sua identità multiculturale. Tra i progetti in programma, laboratori nelle scuole, percorsi tematici nei musei e collaborazioni con artisti locali.
Il conto alla rovescia verso il 4 luglio 2026
Mancano poco più di due anni al giorno simbolo dell’indipendenza americana. Philadelphia si prepara ad accogliere milioni di visitatori da tutto il mondo, puntando su cultura, inclusione e nuove idee. Il calendario degli eventi si aggiorna di continuo: aperture speciali, festival, mostre temporanee. La città dell’amore fraterno vuole essere protagonista delle celebrazioni nazionali.
Chi passa da queste parti oggi, magari in una mattina d’estate tra le aiuole dei Calder Gardens o davanti a una proiezione del Film Festival, sente il respiro di una città che guarda al futuro senza dimenticare le sue radici. Pronta a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.
parametri SEO: Philadelphia, 250° anniversario Stati Uniti, Calder Gardens, Alexander Calder, Philadelphia Film Festival, Design Philadelphia Festival, OURfest, celebrazioni 4 luglio 2026, eventi Philadelphia 2024-2026
