Home » Tokyo inizia la giornata con un calo: cosa aspettarsi dal mercato?

Tokyo inizia la giornata con un calo: cosa aspettarsi dal mercato?

Tokyo inizia la giornata con un calo: cosa aspettarsi dal mercato?

Tokyo inizia la giornata con un calo: cosa aspettarsi dal mercato?

Tokyo, 27 giugno 2024 – La Borsa di Tokyo ha iniziato la giornata di giovedì con un segno meno, interrompendo la serie di record toccati nei giorni scorsi. Alle 9:00 ora locale, il Nikkei 225 ha perso lo 0,37%, scendendo a 50.324,16 punti, in calo di 188 punti rispetto alla chiusura di ieri. Gli operatori guardano con attenzione al vertice tra il presidente americano Donald Trump e il leader cinese Xi Jinping, oltre a seguire da vicino la stagione delle trimestrali e l’imminente riunione della Federal Reserve.

Tokyo frena dopo i record: gli occhi puntati su Usa-Cina e Fed

Dopo settimane di rialzi costanti, il Nikkei si prende una pausa. Gli investitori si mostrano più prudenti, in attesa di eventi chiave. “Il mercato si sta prendendo una pausa naturale”, ha detto questa mattina Kenji Saito, strategist di Mizuho Securities, contattato alle 8:30. Secondo lui, il clima resta “incerto”, soprattutto per le tensioni commerciali tra Washington e Pechino, che potrebbero riaccendersi con l’incontro tra Trump e Xi di oggi.

Valute ferme, tutti in attesa delle trimestrali

Sul fronte delle valute, lo yen si è mantenuto stabile sia contro il dollaro, a 152,60, sia contro l’euro, fermo a 177,80. Segno che gli operatori preferiscono non muoversi troppo per ora. “Il mercato dei cambi aspetta segnali più chiari dalla Fed”, ha spiegato un trader della filiale Nomura di Shibuya, che ha chiesto di restare anonimo. La banca centrale americana si riunirà nei prossimi giorni e potrebbe dare indicazioni importanti sui tassi d’interesse.

Intanto, la stagione delle trimestrali delle grandi aziende giapponesi è nel vivo. Toyota, Sony e SoftBank sono sotto la lente degli investitori: i loro risultati potrebbero condizionare il mercato nelle settimane a venire. “C’è molta attenzione sui conti delle big tech giapponesi”, ha sottolineato Saito, “da loro dipende buona parte della fiducia nel mercato”.

Atmosfera in sala trading: prudenza e qualche sospiro

Alla sede centrale di Nomura, nel quartiere Marunouchi, i monitor mostrano subito cifre in rosso. Qualcuno sorseggia il caffè guardando i grafici, altri parlano a bassa voce. “Non è un crollo, ma un ritracciamento dopo la corsa delle ultime settimane”, confida un giovane operatore, indicando il ticker del Nikkei che scorre lento sullo schermo. La tensione si sente: molti aspettano le prime dichiarazioni ufficiali da Washington e Pechino prima di muoversi.

Prossimi passi: tutto su politica monetaria e geopolitica

L’attenzione degli investitori resta concentrata sulle mosse della Federal Reserve e sul dialogo tra Stati Uniti e Cina. Secondo le prime indiscrezioni raccolte da Reuters nella notte, la Fed potrebbe mantenere un atteggiamento prudente sui tassi almeno fino a dopo l’estate. Nel frattempo, il confronto tra Trump e Xi è seguito da vicino anche dalle grandi banche d’affari europee: “Un’escalation dei toni potrebbe avere effetti immediati sui mercati asiatici”, ha spiegato un analista di BNP Paribas.

Alle 9:45 locali, un operatore della Tokyo Stock Exchange ha chiuso il portatile con un gesto deciso. “Oggi si aspetta”, ha detto, poi si è diretto verso la macchinetta del caffè.


SEO

Meta title: Borsa di Tokyo apre in calo: Nikkei -0,37% in attesa di vertice Usa-Cina
Meta description: Nikkei in flessione dello 0,37% a Tokyo. Mercati attendono vertice Trump-Xi e riunione Fed. Yen stabile su dollaro ed euro.
Frase chiave Yoast: Borsa di Tokyo apre in calo