Home » Zelensky: l’Europa deve unirsi per affrontare i prossimi anni di sfide

Zelensky: l’Europa deve unirsi per affrontare i prossimi anni di sfide

Zelensky: l'Europa deve unirsi per affrontare i prossimi anni di sfide

Zelensky: l'Europa deve unirsi per affrontare i prossimi anni di sfide

Kiev, 28 ottobre – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha lanciato oggi un appello diretto ai leader europei: servono risorse stabili e durature per sostenere la resistenza di Kiev contro l’invasione russa. Ha spiegato che il conflitto non si trascinerà per decenni, ma serviranno almeno altri due o tre anni di aiuti concreti. Lo ha detto durante una conferenza stampa nella capitale, mentre resta aperto il confronto sulle proposte della Commissione Europea di usare i beni russi congelati per finanziare l’Ucraina.

Zelensky: “Serve un impegno chiaro per 2-3 anni”

“L’ho detto a tutti i leader europei. Non è una guerra che durerà per decenni, ma devono dimostrare di poterci sostenere con continuità per almeno un paio d’anni”, ha detto Zelensky, seduto davanti alla bandiera ucraina, in una sala piena di giornalisti. “Per questo si parla di un programma di 2-3 anni”, ha aggiunto, riferendosi alla proposta della Commissione Europea che prevede di sbloccare gradualmente i beni russi congelati nei Paesi Ue per finanziare la difesa e la ricostruzione.

Secondo fonti diplomatiche, la questione è stata al centro dell’ultimo Consiglio Europeo a Bruxelles. Germania e Francia hanno chiesto garanzie legali sulla gestione dei fondi, mentre Polonia e Paesi baltici spingono per una decisione veloce. “Non possiamo permetterci ritardi”, ha detto un funzionario lituano. “Ogni giorno di indecisione pesa sulla resistenza ucraina”.

Il nodo dei beni russi congelati

Il piano riguarda circa 300 miliardi di euro di beni russi bloccati dall’inizio dell’invasione, nel febbraio 2022. La Commissione guidata da Ursula von der Leyen propone di usare gli interessi maturati su questi fondi, stimati intorno ai 3 miliardi l’anno, per aiutare Kiev. Bruxelles sostiene che questa soluzione riduce i rischi legali e le possibili ritorsioni finanziarie da parte di Mosca.

Zelensky ha accolto con favore l’idea, ma ha chiesto tempi certi e trasparenza. “Dobbiamo sapere su cosa possiamo contare”, ha detto rivolgendosi ai partner europei. “La nostra economia è sotto pressione, le infrastrutture sono colpite ogni giorno dai missili russi. Ogni euro fa la differenza”.

Guerra e rischio stallo

Sul campo la situazione resta difficile. Nelle ultime 24 ore, secondo lo Stato Maggiore ucraino, i bombardamenti russi si sono intensificati nell’oblast di Kharkiv e lungo la linea del fronte a est. A Kiev, la vita va avanti lentamente sotto la pioggia, tra sirene d’allarme e controlli nei checkpoint. Viktor, un tassista, scuote la testa: “Senza gli aiuti dall’Europa non so come faremo. La gente è stanca, ma nessuno vuole mollare”.

Tra i funzionari ucraini cresce la preoccupazione per un conflitto che potrebbe durare troppo a lungo e per un possibile calo dell’attenzione internazionale. Zelensky ha messo le cose in chiaro: “Non chiediamo di combattere al nostro posto. Ma servono risorse per difenderci. Se l’Europa ci sostiene ora, possiamo evitare una guerra più lunga e costosa per tutti”.

Le mosse dell’Unione Europea

La proposta della Commissione sarà discussa di nuovo nelle prossime settimane. Fonti Ue dicono che l’obiettivo è un accordo entro fine anno. Intanto Kiev guarda anche a Washington, dove il Congresso è chiamato a votare nuovi aiuti militari ed economici.

In serata, Zelensky ha lasciato la sala stampa di buon passo, stringendo la mano a un collaboratore. Sul tavolo restava una tazza di tè ormai fredda, accanto a una cartellina blu con il logo della Presidenza ucraina.


SEO

Meta title: Zelensky chiede sostegno finanziario UE per altri 2-3 anni
Meta description: Zelensky sollecita l’Europa a garantire aiuti finanziari stabili all’Ucraina per resistere all’invasione russa nei prossimi anni.
Frase chiave Yoast: sostegno finanziario Ucraina UE