Home » Milan in difficoltà: Allegri e il calo tecnico dopo il vantaggio

Milan in difficoltà: Allegri e il calo tecnico dopo il vantaggio

Milan in difficoltà: Allegri e il calo tecnico dopo il vantaggio

Milan in difficoltà: Allegri e il calo tecnico dopo il vantaggio

Milano, 10 giugno 2024 – Massimiliano Allegri ha commentato con chiarezza il pareggio per 1-1 tra Milan e Atalanta, disputato ieri sera al Gewiss Stadium di Bergamo. Un risultato che, per il tecnico rossonero, apre a qualche riflessione sulle scelte in campo e sulla gestione emotiva della partita, ma che permette comunque alla squadra di mantenere la sua serie positiva in campionato.

Allegri smonta il pareggio a Bergamo

“Abbiamo commesso molti errori tecnici dopo il vantaggio”, ha ammesso Allegri nel post-partita, sottolineando come nel primo tempo il Milan abbia puntato soprattutto sulla difesa. Il gol subito, arrivato su una palla filtrante centrale con la difesa schierata, ha lasciato un po’ di rammarico: “Potevamo fare meglio in difesa”, ha detto, mentre il suo staff riguardava le immagini dell’azione decisiva.

Nella ripresa, invece, Allegri ha visto una squadra più ordinata e con più voglia di fare gioco: “Abbiamo giocato meglio tecnicamente”, ha aggiunto, evidenziando una reazione positiva. Non sono però mancati gli episodi sfortunati: “Saelemaekers ha colpito in pieno Bartesaghi”, ha ricordato il tecnico, riferendosi a un’occasione sprecata che avrebbe potuto cambiare la partita.

Scelte da rivedere e gestione della pressione

Il tecnico toscano ha insistito su un punto chiave: “Il problema sono le scelte sbagliate”, soprattutto quando si tratta di gestire il vantaggio. Nel secondo tempo, l’unico vero tiro in porta subito dal Milan è nato da una palla persa in fase di costruzione. “Ho detto ai ragazzi che bisogna mantenere l’equilibrio”, ha confidato Allegri, quasi a cercare di trasmettere calma in un momento in cui la pressione si fa sentire. “Forse entra la paura di non essere all’altezza di un buon campionato”, ha aggiunto, lasciando intendere che la testa pesa ancora molto.

Guardando ai prossimi impegni, Allegri pensa già a recuperare energie: “Dobbiamo ricaricare le batterie”, ha detto con pragmatismo. E poi una speranza: “Speriamo di avere di nuovo Estupinan per domenica”, sottolineando quanto le rotazioni siano importanti in questa fase.

Attacco in difficoltà, ma fiducia nei giocatori

Nonostante i problemi offensivi, Allegri ha difeso i suoi attaccanti. “Leao ha avuto un problema all’anca dalla partita con il Pisa”, ha spiegato, giustificando così una prestazione meno brillante del solito. Su Gimenez, l’allenatore è stato chiaro: “Mi serve molto e ci aiuta tanto in difesa. Deve stare tranquillo e non ossessionarsi se non segna, i gol li ha sempre fatti”.

L’ingresso di Loftus-Cheek e Nkunku nella ripresa ha dato nuova energia alla squadra. “Loftus è entrato bene, Nkunku anche, ho visto spirito di gruppo”, ha sottolineato Allegri, lasciando intendere che l’intesa nello spogliatoio resta un punto di forza.

Determinazione negli ultimi metri e uno sguardo avanti

“Vincere non è mai semplice”, ha ricordato il tecnico rossonero, quasi a smorzare le aspettative dopo un pareggio comunque importante. “Le partite vanno affrontate sapendo che ci vuole molto impegno, senza lasciarsi abbattere come poteva succedere alla fine del primo tempo”. L’obiettivo resta chiaro: tornare a non subire gol. “La squadra sta facendo bene, dobbiamo essere più decisi a segnare negli ultimi venti metri. Lì è questione di scelte”.

Il calendario non concede pause: dopo aver affrontato Juric e il Torino pochi giorni fa, il Milan ha trovato Gasperini e l’Atalanta. “Abbiamo avuto occasioni favorevoli, concedendo poco o nulla”, ha osservato Allegri. E già guarda alla prossima sfida: “Un pareggio a Bergamo è un buon risultato perché allunga la serie, con la Roma sarà una partita tosta e molto difficile”.

Lo spogliatoio resta sereno ma attento. I giocatori si sono fermati qualche minuto in più a fine gara, tra sorrisi e qualche pacca sulle spalle. La stagione entra nel vivo, e ogni dettaglio può fare la differenza.

parametri SEO: Massimiliano Allegri, Milan, Atalanta, pareggio, Serie A, Gewiss Stadium, calcio, tattica, campionato 2024