Cial presenta Ogni Lattina Vale al Lucca Comics&Games: un viaggio tra sostenibilità e creatività
Cial presenta Ogni Lattina Vale al Lucca Comics&Games: un viaggio tra sostenibilità e creatività
Lucca, 1 novembre 2025 – “Ogni Lattina Vale” arriva al Lucca Comics&Games 2025, portando con sé un’iniziativa che ha coinvolto migliaia di persone con un messaggio chiaro: riciclare fa bene all’ambiente, e può anche essere divertente. L’evento, nato dalla collaborazione tra Red Bull e Sistema Ambiente, ha allestito quattro grandi installazioni metalliche chiamate “Can Drop Zone” nei punti più frequentati della manifestazione. L’idea? Far diventare il riciclo delle lattine un gesto collettivo, creativo e visibile a tutti.
Installazioni che giocano con il Tetris e i simboli pop
Le strutture, alte circa due metri e realizzate in metallo, hanno subito catturato lo sguardo dei visitatori. Ispirate ai celebri pezzi del Tetris, a un cuore e a una stella, le “Can Drop Zone” sono state messe vicino ai bar lungo le storiche mura di Lucca. Tra cosplayer e appassionati di fumetti, in tanti hanno lasciato lì le proprie lattine in alluminio consumate durante la giornata. “Abbiamo voluto trasformare il riciclo in un’esperienza visiva e partecipata”, ha spiegato Stefano Stellini, direttore generale di Cial (Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio), che ha promosso l’iniziativa in Italia.
Da un gesto semplice nasce un’arte collettiva
Col passare delle ore, le installazioni si sono riempite di lattine colorate, diventando vere e proprie opere d’arte all’aperto. Un modo per unire divertimento e rispetto per l’ambiente, come sottolineano gli organizzatori. Nella Red Bull Energy Zone è stato anche allestito un “voting bin”: qui i partecipanti potevano scegliere il loro tetramino preferito inserendo la lattina nel contenitore corrispondente. “È stato bello vedere anche i più giovani appassionarsi a questo gioco del riciclo”, ha raccontato una volontaria di Sistema Ambiente, presente sin dal mattino.
Partecipazione e creatività: il cuore del progetto
Secondo i dati di Cial, l’anno scorso al festival erano state raccolte più di 15mila lattine in alluminio. Quest’anno, grazie a questa nuova formula più scenografica e alla collaborazione con Red Bull, le aspettative sono ancora più alte. “Ogni Lattina Vale è un progetto che racchiude lo spirito con cui Cial porta avanti il proprio impegno per la sostenibilità: unire creatività, partecipazione e senso civico”, ha detto Stellini. E ha aggiunto: “Iniziative come questa a Lucca mostrano come il riciclo possa diventare un’esperienza positiva, condivisa e capace di portare valore sia all’ambiente che alla cultura”.
Lucca Comics sempre più green
La sostenibilità ormai è un tema centrale per eventi come il Lucca Comics&Games, che quest’anno ha superato i 250mila visitatori nei primi tre giorni. Sistema Ambiente, che si occupa dei servizi di igiene urbana in città, ha aumentato la presenza di operatori e i punti per la raccolta differenziata. “Lavorare con Cial e Red Bull ci aiuta a sensibilizzare un pubblico giovane e attento”, ha spiegato Marco Bertoncini, presidente di Sistema Ambiente. “Vogliamo che il festival sia anche un’occasione per diffondere buone abitudini”.
Dal riciclo un messaggio che resta
Tra i tanti visitatori, l’iniziativa ha trovato ampio seguito. “Non ci avevo mai pensato, ma vedere le installazioni riempirsi di lattine ti fa capire quanto possiamo fare tutti insieme”, ha detto Giulia, studentessa di Pisa arrivata a Lucca con gli amici. Il messaggio è semplice e forte: ogni lattina conta davvero. Solo allora – davanti a una scultura fatta di tanti piccoli gesti quotidiani – il concetto di riciclo prende forma. Un cuore, una stella, un tetramino: simboli pop che raccontano una sfida concreta. E che, almeno per qualche giorno, hanno reso il festival non solo più colorato, ma anche più consapevole.
