Milano inizia la giornata con un leggero ottimismo: Ftse Mib sale dello 0,13%
 
 Milano inizia la giornata con un leggero ottimismo: Ftse Mib sale dello 0,13%
Milano, 10 giugno 2024 – La Borsa di Milano ha cominciato la settimana con un passo timido ma positivo. Alle 9:05, il Ftse Mib segnava un +0,13%, lo stesso rialzo dell’Ftse All Share. Un avvio prudente, che racconta l’attesa degli investitori in vista dei dati economici in arrivo e delle reazioni ai risultati elettorali europei.
Ftse Mib e All Share partono in lieve rialzo
In apertura, Piazza Affari ha mantenuto un andamento tranquillo. Il Ftse Mib, indice principale che raggruppa le quaranta società più grandi, ha messo a segno un progresso modesto. Anche l’Ftse All Share, più ampio nel numero di titoli, ha segnato lo stesso +0,13%. Dagli operatori in via Tommaso Grossi arrivano parole di cautela: “Il mercato resta in attesa di segnali più chiari dal fronte internazionale”.
Mercati europei stabili, ma in attesa
L’atmosfera sui mercati europei è stata sostanzialmente calma. Francoforte e Parigi hanno aperto in linea con Milano. A Londra si è registrato un movimento quasi piatto. Gli analisti di Equita Sim osservano: “La volatilità è bassa dopo le elezioni europee. Gli investitori stanno cercando di capire come le nuove maggioranze politiche influenzeranno le politiche economiche dell’Unione”.
Occhi puntati su banche ed energia
Tra i settori più seguiti in apertura ci sono stati i titoli bancari e quelli dell’energia. Le prime rilevazioni mostrano variazioni contenute per Intesa Sanpaolo e Unicredit, mentre per l’energia ci sono stati piccoli movimenti su Enel ed Eni. Un trader di una banca milanese spiega: “Il settore resta molto legato alle oscillazioni del prezzo del petrolio e alle mosse della BCE”.
Settimana cruciale per i dati economici
Questa settimana si annuncia piena di appuntamenti importanti. Gli occhi sono puntati sui dati sull’inflazione negli Stati Uniti, attesi per mercoledì, e sulle decisioni della Federal Reserve di giovedì. “Solo dopo questi appuntamenti capiremo se il mercato potrà confermare questo trend positivo”, dice un gestore di fondi presente in Borsa stamattina. In Europa, l’attenzione è alta anche sulle prossime mosse della Banca Centrale Europea, dopo il recente taglio dei tassi.
Piazza Affari tranquilla, ma con volumi bassi
In Piazza Affari la calma regna sovrana. Nella prima mezz’ora gli scambi sono stati pochi e i volumi sotto la media delle ultime settimane. “Partenza senza scossoni”, ammette un operatore di una società di intermediazione. Dietro questa prudenza ci sono anche le incertezze geopolitiche e le tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina.
Milano segue il passo delle altre borse europee
Il piccolo rialzo di Milano si inserisce in un quadro europeo di movimenti contenuti. A metà mattina, il Dax di Francoforte segnava +0,10%, mentre il Cac 40 di Parigi si muoveva in modo simile. Un analista di Banca Akros commenta: “Il mercato sta ancora digerendo i risultati delle elezioni europee, ma per ora non ci sono reazioni forti”.
In chiusura: prudenza e attesa
In breve, la giornata sui mercati italiani si è aperta all’insegna della prudenza. Gli investitori restano alla finestra, in attesa di dati e decisioni che potrebbero cambiare la direzione delle borse nei prossimi giorni. Per ora, a Milano come nelle altre piazze europee, domina la cautela. Quel lieve segnale di fiducia all’inizio potrebbe essere solo l’anticipo di una settimana piena di sorprese.
