Home » Borsa europea in stallo, Wall Street resiste con i future in positivo

Borsa europea in stallo, Wall Street resiste con i future in positivo

Borsa europea in stallo, Wall Street resiste con i future in positivo

Borsa europea in stallo, Wall Street resiste con i future in positivo

Milano, 5 novembre 2025 – Piazza Affari apre in rosso questa mattina, seguendo il passo incerto delle principali Borse europee mentre si aspetta l’avvio di Wall Street. Dopo il brusco calo dei titoli tech americani di ieri, gli operatori guardano con attenzione ai primi segnali dai future Usa e ai dati freschi sull’occupazione negli Stati Uniti.

Borse europee in stallo, Milano e Parigi arrancano

Alle 11.30, il mercato milanese perde lo 0,1%, stesso calo per Parigi, mentre Francoforte scende dello 0,2%. L’unica a fare meglio è Londra, che guadagna lo 0,3%. “L’umore resta prudente, soprattutto dopo le vendite di ieri sui titoli tecnologici americani”, spiega un trader di una grande banca milanese. A pesare è ancora la paura di una possibile bolla legata all’intelligenza artificiale, che ieri ha spinto molti a incassare i profitti nel settore tech.

Wall Street attende i dati Adp, future in lieve rialzo

A New York, i future su Nasdaq e S&P 500 si riportano appena sopra la parità (+0,08% e +0,05% alle 12 italiane), sostenuti dal report Adp sull’occupazione privata: a ottobre, le aziende Usa hanno creato 42 mila posti di lavoro, invertendo il calo degli ultimi due mesi. “Il mercato del lavoro sembra stabilizzarsi”, commenta un analista di Morgan Stanley. Ma questo dato ha spinto in su i rendimenti dei Treasury, con il decennale che sale al 4,67%, due punti base in più.

Piazza Affari: Nexi crolla, brillano Fineco e Banca Generali

Sul listino di Piazza Affari, giornata in salita a singhiozzo. Nexi perde il 6%, frenata da risultati trimestrali sotto le aspettative. “I ricavi sono cresciuti meno del previsto e la guidance è stata rivista al ribasso”, racconta un gestore a alanews.it. Male anche Lottomatica (-3,9%), che paga le prese di profitto dopo il rally recente, e Leonardo (-2,4%), in attesa dei conti di domani. Giù pure Tim (-2,3%) e Saipem (-1,7%), quest’ultima penalizzata dal calo del petrolio.

Banche tra luci e ombre, spicca Fineco

Nel settore finanziario, occhi puntati su FinecoBank (+3,6%), che ha superato le stime grazie a commissioni in crescita e margini solidi. Bene anche Banca Generali (+2,1%), mentre scivola leggermente Anima Holding (-1,1%). Attesa per i conti a Borsa chiusa, cresce anche Mediobanca (+1,6%). Domani toccherà a Bper Banca (-1,2% oggi) e Banco di Sondrio (-1,3%).

Stellantis e Moncler in rialzo, Ferragamo vola fuori dal Ftse Mib

Tra i titoli industriali si fanno notare i rialzi di Stellantis (+2,1%) e Moncler (+2%), spinti da acquisti mirati dopo le recenti correzioni. Fuori dal paniere principale, brilla Ferragamo con un balzo dell’8,7% grazie alla promozione degli analisti di Exane Bnp Paribas. In evidenza anche Ariston Holding (+6,2%) e Safilo Group (+5,5%), entrambe premiate dai risultati trimestrali. In netto calo, invece, De Nora che lascia sul terreno il 7,7% dopo una trimestrale deludente.

Mercati a un bivio tra dati macro e trimestrali

Gli investitori restano cauti, in attesa di nuovi spunti dai dati macro americani e dalla stagione delle trimestrali. “La volatilità resta alta – confida un gestore milanese – e molti preferiscono alleggerire l’esposizione sui titoli più sensibili ai tassi”. Solo quando aprirà Wall Street si capirà se la giornata continuerà all’insegna della prudenza o se tornerà la voglia di rimbalzo dopo le vendite di ieri.