Milano inizia la giornata con un promettente rialzo dello 0,44%
Milano inizia la giornata con un promettente rialzo dello 0,44%
Milano, 7 novembre 2025 – La Borsa di Milano ha iniziato la giornata in territorio positivo, con un’apertura prudente ma in crescita. Alle 9:00, il Ftse Mib ha guadagnato lo 0,44%, arrivando a 43.259 punti. Un segnale che, secondo gli operatori, riflette sia la solidità dei mercati europei sia l’attesa per i dati macroeconomici in arrivo.
Ftse Mib in rialzo, l’Europa tiene il passo
Il rialzo di Piazza Affari si inserisce in un quadro europeo moderatamente ottimista. Anche le principali borse del Vecchio Continente – da Francoforte a Parigi e Madrid – hanno aperto positive, anche se con movimenti contenuti. Gli analisti di Equita Sim, contattati poco dopo l’avvio, spiegano che “il clima è ancora cauto, ma la chiusura in rialzo di Wall Street ieri sera ha dato una spinta ai mercati europei”.
A Milano, il volume degli scambi si mantiene nella media delle ultime settimane. “Non ci sono stati scossoni particolari – commenta un trader di una grande banca d’affari – ma si sente una certa attesa per i dati sull’inflazione dell’Eurozona e per le indicazioni che arriveranno dalla Federal Reserve”.
I protagonisti di Piazza Affari
Tra i titoli più vivaci nelle prime ore spiccano alcune blue chip del listino milanese. Alle 9:30, Enel e Intesa Sanpaolo mettono a segno progressi rispettivamente dello 0,7% e dello 0,5%. Più prudente la performance di Stellantis, che dopo un avvio incerto si porta in parità.
“Il settore bancario resta sotto osservazione – spiega un analista di Banca Akros – soprattutto in vista delle prossime decisioni della BCE sui tassi”. Sullo sfondo, restano le tensioni in Medio Oriente e le incertezze sull’economia globale.
Attesa per i dati e le mosse delle banche centrali
Gli investitori guardano con attenzione alle prossime decisioni delle banche centrali. Oggi si aspettano i dati sull’inflazione nell’Eurozona, in uscita alle 11:00. “Sarà un passaggio chiave – confida un gestore milanese – perché potrebbe influenzare le aspettative sui tassi d’interesse nei prossimi mesi”.
Nel pomeriggio, poi, sono previsti interventi di esponenti della Federal Reserve americana. “Ogni parola sarà analizzata con cura – ammette un broker – perché i mercati cercano segnali su una possibile pausa nel ciclo di rialzi”.
Scenario globale e prospettive
A livello internazionale, la giornata è piena di appuntamenti. Oltre ai dati europei, gli investitori seguiranno con attenzione anche le notizie dagli Stati Uniti e dalla Cina. “Il sentiment resta fragile – osserva un economista di Prometeia – ma non mancano segnali di resilienza dalle principali economie”.
A Milano, intanto, l’attenzione è rivolta anche ai risultati trimestrali delle società quotate. “Le trimestrali danno indicazioni contrastanti – spiega un operatore – ma nel complesso il mercato tiene”.
Tra prudenza e attesa: come si muove Piazza Affari
Nelle sale operative di Piazza Affari si respira prudenza. “Siamo in una fase di attesa – dice un trader esperto – e molti preferiscono aspettare prima di muoversi con decisione”. Il clima resta comunque tranquillo: “Non si vedono segnali di tensione e la volatilità è sotto controllo”.
Secondo le prime previsioni, la seduta dovrebbe procedere stabile, a meno di sorprese dai dati o notizie improvvise. “Il mercato è pronto a reagire – conclude un gestore – ma per ora domina la cautela”.
In breve, la Borsa di Milano parte con il passo giusto, sostenuta da un clima internazionale abbastanza positivo e dall’attesa per i dati economici che arriveranno nelle prossime ore. Gli occhi restano puntati su Ftse Mib, inflazione e le mosse delle banche centrali: saranno questi i temi chiave a Piazza Affari nelle prossime ore.
