Home » Firenze sotto shock: due sospetti identificati dopo la violenza in piazza

Firenze sotto shock: due sospetti identificati dopo la violenza in piazza

Firenze sotto shock: due sospetti identificati dopo la violenza in piazza

Firenze sotto shock: due sospetti identificati dopo la violenza in piazza

Firenze, 8 novembre 2025 – Nella notte tra giovedì e venerdì, una donna di 35 anni, originaria di Panama, è stata soccorsa in piazza San Pancrazio, nel cuore di Firenze, dopo aver denunciato una violenza sessuale. Secondo le prime ricostruzioni della polizia, l’episodio è avvenuto intorno alle 4 del mattino. Un passante ha sentito le sue grida e ha chiamato il 112. Due uomini sono stati fermati per essere identificati e portati in questura. Gli accertamenti sono ancora in corso.

Urla nella notte a San Pancrazio: la chiamata che ha salvato una vita

La richiesta d’aiuto è arrivata poco prima dell’alba. Un uomo che passava in piazza San Pancrazio – una piccola piazza tra via Tornabuoni e piazza Santa Maria Novella, frequentata anche di notte – ha detto agli operatori del Nue 112 di aver sentito delle grida. “Ho capito subito che qualcosa non andava”, ha raccontato agli agenti. In pochi minuti sono arrivate le Volanti della polizia.

Sul posto hanno trovato la donna in stato di shock, seduta a terra vicino a un portone chiuso, con i vestiti in disordine. Secondo fonti ospedaliere, la 35enne è stata portata al pronto soccorso di Careggi per le cure e gli accertamenti previsti in questi casi. Le sue condizioni non sono gravi, ma la prognosi resta riservata.

Due uomini fermati, la polizia cerca risposte

Nei dintorni, la polizia ha fermato due uomini – entrambi stranieri, secondo quanto trapelato – che si trovavano poco lontano dal luogo dell’aggressione. Sono stati portati in questura per l’identificazione. Al momento non ci sono arresti, ma la loro posizione è al vaglio degli investigatori.

Gli inquirenti stanno cercando di ricostruire la dinamica ascoltando testimoni e analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza della zona. “Stiamo cercando di capire ogni dettaglio”, ha detto un funzionario della questura. Non è chiaro se la donna conoscesse i due o se si sia trattato di un incontro casuale.

San Pancrazio tra movida e vita di quartiere

Piazza San Pancrazio è una piccola piazza nel centro storico di Firenze, spesso attraversata da turisti e residenti diretti verso le vie dello shopping o la stazione. Nonostante la posizione centrale, è un angolo raccolto, con pochi locali e abitazioni che si affacciano sulla strada. “Qui ci conosciamo tutti, non è un posto dove succedono cose del genere”, ha raccontato una residente al secondo piano di un edificio storico.

Alle prime luci del mattino, la piazza è quasi vuota. Solo qualche passante diretto al lavoro o gruppi di giovani che tornano dai locali del centro. Proprio questa tranquillità potrebbe aver permesso al testimone di intervenire in tempo e chiamare aiuto.

Indagini aperte, si attendono i risultati medici

La squadra mobile della questura di Firenze sta coordinando le indagini. Gli agenti hanno fatto rilievi tecnici e stanno ascoltando i residenti per raccogliere ogni possibile elemento utile. La vittima, dopo i controlli medici, sarà sentita dagli investigatori non appena sarà in grado di farlo.

Al momento, spiegano fonti della polizia, “non si esclude nessuna ipotesi”. Gli esami medici e le analisi scientifiche saranno fondamentali per chiarire cosa è successo e per eventuali responsabilità penali.

La città reagisce: paura e solidarietà

La notizia si è diffusa in fretta tra residenti e commercianti. Molti hanno espresso preoccupazione. “Non ci sentiamo più sicuri come prima”, ha detto il proprietario di un bar vicino alla piazza. Il Comune di Firenze, con una nota, ha espresso “vicinanza alla vittima” e assicurato pieno sostegno alle forze dell’ordine che lavorano alle indagini.

Le prossime ore saranno decisive per fare chiarezza su questa brutta pagina nel cuore del centro storico. La città aspetta risposte, con la speranza che si faccia presto luce su quanto accaduto.