Risparmia fino a 1.993 euro in bolletta con EcoFlow Stream: la tua soluzione per la sostenibilità
Risparmia fino a 1.993 euro in bolletta con EcoFlow Stream: la tua soluzione per la sostenibilità
Milano, 8 novembre 2025 – In Italia, dove il 77% degli italiani dice di tenere conto della sostenibilità quando fa acquisti, la richiesta di soluzioni per l’energia pulita non si ferma. È in questo scenario che, proprio in questi giorni, EcoFlow ha lanciato il suo nuovo kit fotovoltaico intelligente, chiamato EcoFlow Stream. Pensato per chi vuole tagliare i costi in bolletta e ridurre l’impatto ambientale, senza complicazioni nell’uso.
EcoFlow Stream: il fotovoltaico che fa risparmiare davvero
Al centro della proposta di EcoFlow c’è un sistema che, a detta dell’azienda, può alimentare fino al 99% degli elettrodomestici di casa. “Il vero affare non è prendere qualcosa in sconto, ma investire in qualcosa che ti faccia risparmiare nel tempo”, ha spiegato Yuchen Zhao, General Manager di EcoFlow Europe, durante la presentazione a Milano. Un chiaro riferimento alle offerte del Black Friday. “Gli altri acquisti finiscono nel dimenticatoio, EcoFlow Stream invece produce energia pulita sul balcone e fa risparmiare tutti i giorni”.
Secondo i calcoli dell’azienda, con questo sistema si possono risparmiare fino a 1.993 euro all’anno sulla bolletta elettrica. Un numero che, se confermato nella realtà, potrebbe fare la differenza per tante famiglie italiane alle prese con i rincari energetici degli ultimi anni.
Tecnologia che impara e si adatta
A differenza dei microinverter tradizionali, il kit di EcoFlow promette una potenza tripla e una gestione intelligente dei consumi. Grazie a un modulo di intelligenza artificiale, il sistema impara le abitudini della famiglia: capisce quando si usano gli elettrodomestici e organizza la produzione e l’accumulo di energia nelle ore migliori. In pratica, decide da solo quando è il momento giusto per ricaricare le batterie o alimentare la casa, così si spende meno senza doverci pensare.
Le batterie sono espandibili: si parte da una capacità di 1,92 kWh, ideale per piccoli appartamenti o seconde case, e si può arrivare fino a 23 kWh, per chi ha bisogno di più autonomia o vuole essere pronto in caso di blackout o giornate nuvolose.
Montaggio veloce e poco ingombrante
Uno dei punti forti del kit, secondo EcoFlow, è la facilità di installazione. Si monta senza interventi strutturali complessi, purché si rispettino le regole locali, e occupa il 50% di spazio in meno rispetto ad altri sistemi simili. Un vantaggio importante per chi vive in città o ha solo un piccolo balcone.
Il sistema parte anche con pochissima luce: bastano appena 3W di input per attivarsi. Questo significa che produce energia già dall’alba e continua fino al tramonto, garantendo un flusso costante anche quando il sole è debole.
Una soluzione per ogni esigenza
La linea EcoFlow Stream si compone di vari modelli, pensati per diversi bisogni e budget. La versione Stream Ultra X ha la batteria più grande, ideale per chi consuma molto o vuole la massima autonomia. La Stream Ultra punta su efficienza e indipendenza, mentre la Stream Pro è modulare e adatta a famiglie numerose o case grandi.
Chi cerca flessibilità può scegliere la Stream Max, che combina capacità e possibilità di espansione. Per chi abita in appartamento o in affitto, c’è la Stream Ac Pro, compatta e facilmente espandibile. La Stream Ac è la porta d’ingresso più semplice al mondo dell’accumulo solare domestico, mentre il Stream Microinverter è pensato per chi vuole iniziare piano a produrre energia in autonomia.
Sostenibilità: una scelta sempre più diffusa
I dati di Lifegate raccontano di un’Italia sempre più attenta all’ambiente: in dieci anni la percentuale di chi guarda alla sostenibilità è quasi raddoppiata, passando dal 41% al 77%. “La tecnologia deve essere facile da usare e concreta”, ha ribadito Zhao. Solo così può davvero entrare nella vita di tutti i giorni.
Mentre si attendono i primi riscontri sull’effettivo impatto nelle case italiane, il lancio di questo kit fotovoltaico intelligente segna un passo avanti verso un uso più consapevole dell’energia in casa. Un piccolo cambiamento, visibile già dal balcone, che potrebbe cambiare le abitudini e alleggerire le bollette delle famiglie nei prossimi anni.
