Home » Milano brilla in Borsa: Recordati segna un +3,2% grazie alle trimestrali

Milano brilla in Borsa: Recordati segna un +3,2% grazie alle trimestrali

Milano brilla in Borsa: Recordati segna un +3,2% grazie alle trimestrali

Milano brilla in Borsa: Recordati segna un +3,2% grazie alle trimestrali

Milano, 12 novembre 2025 – Piazza Affari chiude in rialzo, spinta dai conti trimestrali che hanno dato una spinta al listino principale. Il Ftse Mib ha messo a segno un +1,2%, con in testa titoli come Recordati e Ferrari, che hanno guadagnato rispettivamente il 3,2% e il 3,13%. Martedì è stata una giornata segnata dall’attesa per i risultati delle società e dalle prime reazioni degli investitori alle nuove strategie annunciate.

Recordati e Ferrari spingono il Ftse Mib

A tenere su il Ftse Mib sono stati soprattutto i titoli del farmaceutico e dell’auto. Recordati, il gruppo farmaceutico milanese, ha chiuso in forte rialzo dopo i dati del trimestre. Gli operatori hanno apprezzato la solidità dei ricavi e la conferma delle previsioni per il 2025. “Abbiamo visto una crescita organica solida e margini in linea con le aspettative”, ha spiegato un analista di Equita Sim nel primo pomeriggio.

Anche Ferrari ha raccolto acquisti, con il titolo che ha superato i 400 euro. La casa di Maranello ha beneficiato di segnali positivi sulle vendite in Asia e di una domanda ancora alta per i modelli di fascia alta. “Il brand resta un punto di riferimento per il lusso italiano”, ha commentato un trader a Piazza Affari poco dopo le 16.

A2A e Fincantieri in calo dopo i conti

Non tutte le trimestrali hanno convinto il mercato. A2A, la multiutility lombarda, ha perso il 6,2%, nonostante gli analisti avessero già previsto un calo nei risultati. “Niente sorprese, ma la debolezza dei margini ha pesato sulle valutazioni”, ha ammesso un gestore di fondi milanese.

Giornata difficile anche per Fincantieri, che ha lasciato sul terreno il 4,3% dopo i dati sui primi nove mesi. A pesare sono stati soprattutto i costi legati ai nuovi cantieri e una domanda meno vivace nel settore crocieristico. “Il mercato si aspettava una ripresa più veloce”, ha spiegato un analista di Mediobanca.

De Longhi e Italian Sea Group corrono fuori dal Ftse Mib

Fuori dal listino principale, qualche titolo ha fatto segnare movimenti importanti in vista dei risultati. De Longhi ha messo a segno un balzo del 6,9%, spinta dalle aspettative di una possibile revisione al rialzo delle stime per l’anno. “C’è fermento tra gli investitori”, ha raccontato un operatore nella sala trading di Banca Akros.

Ancora più forte la performance di Italian Sea Group, che ha guadagnato il 7%. Il gruppo specializzato nella costruzione di yacht di lusso ha visto forti acquisti dopo le indiscrezioni su nuove commesse internazionali. “Il settore nautico italiano mostra segnali di vitalità”, ha osservato un analista del settore.

Generali sotto i riflettori: riorganizzazione e trimestrale

Tra i titoli più seguiti della giornata c’è anche Generali, che ha annunciato una nuova riorganizzazione interna e oggi ha riunito il consiglio per approvare la trimestrale. Il titolo è salito dello 0,9%, in un clima di attesa per le prossime mosse del gruppo assicurativo triestino. “La riorganizzazione punta a rafforzare la presenza nei mercati chiave”, hanno detto fonti vicine al dossier.

Mercati europei in ripresa, occhi sulle trimestrali

La giornata si chiude in un’atmosfera positiva anche in Europa, con i principali indici – da Francoforte a Parigi – in territorio positivo. Gli operatori restano concentrati sulle trimestrali e sulle indicazioni che arriveranno nei prossimi giorni dalle società quotate. A Piazza Affari l’attenzione è alta anche sulle mosse della Banca Centrale Europea e sull’andamento dei tassi di interesse.

In chiusura, il clima sui mercati resta cauto, ma con segnali di fiducia legati ai risultati delle aziende. “Gli investitori cercano conferme sulla tenuta dei margini e sulla capacità delle imprese italiane di affrontare le sfide del prossimo anno”, ha concluso un gestore contattato da alanews.it nel tardo pomeriggio.