Home » Tokyo apre in rialzo: segnali positivi per la borsa giapponese

Tokyo apre in rialzo: segnali positivi per la borsa giapponese

Tokyo apre in rialzo: segnali positivi per la borsa giapponese

Tokyo apre in rialzo: segnali positivi per la borsa giapponese

Tokyo, 12 novembre 2025 – La Borsa di Tokyo ha aperto oggi in rialzo. Il principale indice, il Nikkei, ha guadagnato lo 0,28%, chiudendo a 50.986,96 punti, in crescita di 144 punti rispetto alla seduta precedente. Un avvio positivo, nonostante la chiusura mista dei mercati americani durante la notte, che ha lasciato gli operatori giapponesi in attesa di novità dal fronte politico statunitense.

Investitori cautamente ottimisti nonostante l’incertezza dagli Usa

Gli operatori di Tokyo hanno mostrato un certo ottimismo, sostenuto dalla speranza che negli Stati Uniti si arrivi presto a una soluzione sullo shutdown del governo federale. La questione, che da giorni tiene banco a Washington, ha creato incertezza sui mercati globali. Ma, secondo alcuni trader locali intorno alle 9.30 ora giapponese, “la sensazione è che un compromesso sia vicino”. Una fonte di Nomura Securities ha spiegato che “gli investitori puntano su una risoluzione a breve, anche se la volatilità resta alta”.

Nikkei stabile sopra quota 51mila, vivacità su tech e auto

Dopo l’avvio in rialzo, il Nikkei 225 è rimasto sopra i 51mila punti per buona parte della prima ora di contrattazioni. In sala operativa, verso le 10.15 locali, si sono visti scambi vivaci soprattutto sui titoli tecnologici e automobilistici. “C’è molta attenzione su Sony e Toyota, che stanno beneficiando della debolezza dello yen”, ha commentato un analista di Daiwa Securities. La performance del Nikkei si muove in un clima di prudenza generale: ieri sera il Dow Jones ha chiuso in leggero calo, mentre il Nasdaq ha registrato un modesto rialzo.

Yen stabile sul dollaro, più debole sull’euro

Sul fronte dei cambi, lo yen è rimasto stabile contro il dollaro, scambiando poco sopra quota 154. Un livello che, secondo gli operatori, riflette sia l’attesa per le prossime mosse della Federal Reserve sia la politica monetaria molto accomodante della Banca del Giappone. Più evidente invece la svalutazione rispetto all’euro, con il cambio fissato a 178,50. “La debolezza dello yen sull’euro aiuta le esportazioni giapponesi verso l’Europa”, ha spiegato un gestore di portafoglio di Mitsubishi UFJ Trust.

Mercati globali in bilico, occhi puntati sui dati giapponesi

La giornata si inserisce in un momento delicato per i mercati mondiali. Il rischio di uno shutdown negli Stati Uniti pesa sulle decisioni degli investitori, anche se molte case di investimento sottolineano come la possibilità di una soluzione rapida stia crescendo di ora in ora. In Giappone, intanto, l’attenzione è rivolta ai dati macroeconomici in arrivo questa settimana: fra questi, l’indice dei prezzi alla produzione e le statistiche sulle esportazioni di ottobre.

Strategie di attesa ma alcuni settori restano dinamici

Dalle prime indicazioni raccolte a Tokyo, la maggior parte degli operatori mantiene un approccio prudente. “Molti preferiscono aspettare segnali più chiari dagli Usa prima di muoversi in modo deciso”, ha raccontato un trader di Mizuho Bank. Tuttavia, alcuni settori come la tecnologia e l’automotive continuano a mostrare una certa vivacità, anche grazie al cambio favorevole.

Tokyo guarda a Washington: serve chiarezza sullo shutdown

In breve, la Borsa di Tokyo ha iniziato la giornata in positivo, spinta dall’ottimismo per una possibile soluzione allo stallo politico americano e dalla stabilità dello yen sul dollaro. Gli occhi degli investitori restano fissi su Washington: solo una svolta definitiva sullo shutdown potrà dare una direzione chiara ai mercati nelle prossime sedute. Per ora, a Tokyo si respira un’aria di attesa vigile, tra scambi vivaci e sguardi rivolti oltreoceano.