Giornata nazionale della colletta alimentare: unisciti a noi il 15 novembre nei punti vendita Penny!
Giornata nazionale della colletta alimentare: unisciti a noi il 15 novembre nei punti vendita Penny!
Milano, 13 novembre 2025 – Penny Italia rinnova il suo impegno per la Giornata nazionale della colletta alimentare, in programma sabato 15 novembre in tutti i suoi punti vendita. L’iniziativa, organizzata insieme al Banco Alimentare, coinvolgerà clienti, volontari e dipendenti in una raccolta di alimenti non deperibili destinati a chi si trova in difficoltà. Un gesto semplice e concreto, che – come sottolineano gli organizzatori – serve a rafforzare la solidarietà sul territorio proprio in un momento in cui la povertà alimentare torna a essere al centro dell’attenzione pubblica.
Sabato si dona nei negozi Penny: come funziona la colletta
Per tutta la giornata di sabato, chiunque potrà lasciare prodotti a lunga conservazione direttamente ai volontari presenti nei supermercati Penny. Parliamo di alimenti come verdure in scatola, carne e tonno in lattina, passata di pomodoro, olio, latte in polvere e omogeneizzati per l’infanzia. I volontari, riconoscibili dalla pettorina arancione, raccoglieranno le donazioni e le consegneranno alle associazioni caritative locali. “Il nostro compito è semplice: prendere quello che arriva e portarlo a chi ne ha davvero bisogno”, racconta Anna, volontaria storica del Banco Alimentare a Milano. “Ogni anno vediamo persone di tutte le età fermarsi, chiedere cosa serve e lasciare qualcosa nel carrello”.
Un legame che dura da oltre 15 anni
La collaborazione tra Penny Italia e Banco Alimentare non è una novità. Da più di quindici anni la catena partecipa con impegno alla colletta nazionale e sostiene progetti per combattere lo spreco alimentare. Solo nel 2024, spiegano dall’azienda, sono stati raccolti oltre 180.000 kg di alimenti grazie alla generosità dei clienti e al lavoro dei volontari. “Essere parte di questa iniziativa dà senso al nostro ruolo nella società”, dice Marcello Caldarella, responsabile comunicazione di Penny Italia. “Ogni punto vendita diventa un luogo di incontro e solidarietà, dove il gesto di ciascuno può fare la differenza”.
#Viviamosostenibile: lotta allo spreco e sostegno alle comunità
La colletta alimentare si inserisce nel più ampio progetto sociale di Penny Italia, sotto il nome #Viviamosostenibile. Un percorso che mira a ridurre lo spreco e a dare una mano alle comunità locali con azioni concrete. “Con #Viviamosostenibile lavoriamo ogni giorno per fare scelte responsabili, sia per l’ambiente che per le persone”, aggiunge Caldarella. In negozio, tra gli scaffali, la campagna è ben visibile: cartelli, volantini e personale pronto a spiegare come partecipare.
Solidarietà che fa la differenza sul territorio
Secondo i dati del Banco Alimentare, nel 2024 sono state oltre 1,7 milioni le persone aiutate in Italia grazie alla rete delle associazioni convenzionate. La raccolta alimentare è una delle principali fonti di cibo per queste realtà. “Senza la colletta sarebbe difficile garantire continuità agli aiuti”, confida un responsabile di una mensa sociale a Torino. “Ogni scatola di tonno o bottiglia d’olio può davvero cambiare la giornata di chi è in difficoltà”.
Un gesto che unisce clienti, volontari e comunità
Nei giorni prima della colletta, nei negozi Penny si respira un’atmosfera diversa. I clienti chiedono informazioni, i volontari preparano tutto il necessario, i dipendenti si organizzano per facilitare la raccolta. “Non è solo una questione di numeri”, spiega una cassiera di Roma. “Quando vedi una famiglia che lascia qualcosa anche se ha poco, capisci che la solidarietà è fatta di piccoli gesti”. Il 15 novembre sarà un’occasione per rafforzare il legame tra supermercato e territorio, tra chi può dare e chi riceve.
L’appello finale: anche una piccola donazione conta
Gli organizzatori invitano tutti a partecipare, anche con una confezione di pasta o una scatola di legumi. “Non serve molto per fare la differenza”, ripetono i volontari del Banco Alimentare. L’appuntamento è sabato 15 novembre, in tutti i negozi Penny d’Italia, per contribuire alla raccolta e sostenere chi sta attraversando un momento difficile. Un gesto concreto che – dicono – vale più di tante parole.
