Cresco Award: i Comuni che stanno rivoluzionando la sostenibilità premiati per il loro impegno
Cresco Award: i Comuni che stanno rivoluzionando la sostenibilità premiati per il loro impegno
Bologna, 17 novembre 2025 – I Comuni italiani più virtuosi sulla sostenibilità premiati a Bologna. Stamattina, nella Sala Borsa, si è tenuta la cerimonia per la decima edizione del Cresco Award – Città Sostenibili, il premio promosso da Fondazione Sodalitas insieme ad Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). L’iniziativa, nata per dare spazio ai progetti concreti e innovativi dei Comuni, vuole sostenere lo sviluppo dei territori in linea con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu.
Cinque Comuni sul podio: i progetti che fanno la differenza
La giuria indipendente, guidata dalla rettrice del Politecnico di Milano, Donatella Sciuto, ha scelto cinque Comuni che si sono distinti per i loro progetti: Bergolo (Cuneo), Fossacesia (Chieti), Vimodrone (Milano), Portici (Napoli) e la stessa Milano. Le loro iniziative spaziano dalla rigenerazione urbana alla tutela dell’ambiente, passando per l’inclusione sociale, tutte volte a migliorare la vita dei cittadini.
Gli organizzatori hanno spiegato che a fare la differenza è stata la concretezza delle azioni e la capacità di coinvolgere cittadini e imprese. “Abbiamo visto progetti che vanno dalla mobilità sostenibile alla gestione intelligente delle risorse – ha raccontato un membro della giuria –. Sono segnali di un’Italia che cambia, spesso partendo dai piccoli centri”.
Ventisei premi speciali dalle aziende: il peso dell’impresa nella sostenibilità
Oltre ai riconoscimenti istituzionali, sono stati assegnati ventisei premi speciali dalle aziende partner di Fondazione Sodalitas. Quest’anno hanno partecipato 21 imprese, tra cui Alstom, Intesa Sanpaolo, Pirelli, Mapei, Poste Italiane, per citare le più note. Le aziende hanno scelto i progetti più vicini alla loro idea di responsabilità sociale e ambientale, rafforzando il legame tra imprese e territorio.
“Promuovere uno sviluppo che unisca crescita economica, rigenerazione ambientale e inclusione sociale è una sfida che vede i Comuni italiani protagonisti”, ha detto Alberto Pirelli, presidente di Fondazione Sodalitas. Pirelli ha sottolineato come la collaborazione tra pubblico e privato sia ormai indispensabile per affrontare le sfide della transizione ecologica e digitale.
Dieci anni di Cresco Award: quasi 1.200 progetti raccolti
L’edizione 2025 ha visto la partecipazione di 99 enti locali con 124 progetti in gara. Numeri che, dicono gli organizzatori, confermano un interesse crescente per la sostenibilità sul territorio. In dieci anni, sono stati raccolti quasi 1.200 progetti da circa 900 enti pubblici: un patrimonio di esperienze raccolto nella Biblioteca Cresco, una banca dati online aperta ad amministratori e cittadini.
Questa piattaforma digitale è un osservatorio sulle buone pratiche italiane. “Abbiamo costruito una mappa delle soluzioni più efficaci – ha spiegato uno dei coordinatori –. Dai rifiuti all’efficienza energetica, ogni progetto racconta un pezzo d’Italia che innova”.
Premi speciali a Milano, Vione, Mapei e Pirelli
Per celebrare il decennale, sono stati assegnati anche premi speciali ai Comuni di Milano e Vione (Brescia), oltre che alle aziende Mapei e Pirelli. Un riconoscimento per il lavoro di lungo corso nella promozione della sostenibilità urbana e industriale.
Durante la cerimonia, il sindaco di Milano ha ricordato che “la sfida ambientale non può più aspettare” e che le città devono “fare rete per trovare soluzioni insieme”. Un messaggio raccolto dalle aziende premiate, che si sono impegnate a investire in innovazione responsabile.
I Comuni al centro del futuro sostenibile
Guardando avanti, Fondazione Sodalitas mette in evidenza il ruolo chiave degli enti locali nella transizione verso un futuro più giusto. “Di fronte a sfide come le disuguaglianze e i cambiamenti demografici – ha detto Pirelli – è sempre più importante mettere insieme competenze e risorse per trovare soluzioni concrete”.
Così si chiude la decima edizione del Cresco Award, con un messaggio chiaro: la sostenibilità non è solo uno slogan, ma una pratica quotidiana che coinvolge amministrazioni, imprese e cittadini. E oggi Bologna ne è stata la vetrina.
