Frana devastante: ritrovato il corpo della seconda dispersa nella tragedia della casa crollata
Frana devastante: ritrovato il corpo della seconda dispersa nella tragedia della casa crollata
Cormons (Gorizia), 18 novembre 2025 – Nella notte i Vigili del fuoco hanno recuperato il corpo di Guerrina Skocaj, 83 anni, dispersa dopo il crollo della sua casa a Brazzano, frazione di Cormons, in provincia di Gorizia. Le operazioni erano iniziate ieri sera, ma si sono concluse solo poco prima di mezzanotte, quando il maltempo ha finalmente lasciato spazio a condizioni più sicure per i soccorritori.
Recupero difficile tra pioggia e rischio di nuovi crolli
La tragedia è avvenuta domenica mattina, quando la casa di Guerrina è crollata all’improvviso. I Vigili del fuoco hanno trovato il corpo già intorno alle 22, ma la pioggia battente e il vento forte hanno bloccato il lavoro. “Non potevamo rischiare che la struttura cedesse ancora”, ha spiegato uno dei responsabili delle ricerche, che ha preferito restare anonimo. Solo quando la pioggia ha dato una tregua, poco prima della mezzanotte, è stato possibile estrarre la salma dalle macerie.
Due vittime: una donna anziana e un giovane tedesco
Sempre a Brazzano, poche ore prima, era stato recuperato anche il corpo di un altro disperso: un giovane tedesco di 32 anni, la cui identità non è ancora stata resa nota. Secondo le prime informazioni, si trovava nell’abitazione al momento del crollo. La Prefettura di Gorizia ha confermato che non ci sono altre persone coinvolte nell’incidente.
Il crollo ha colto tutti di sorpresa
Il cedimento della casa ha lasciato sotto choc la comunità di Brazzano. L’edificio, in una zona collinare, era considerato stabile fino a pochi giorni fa. “Non c’erano segnali di pericolo”, racconta Mario Donda, vicino di casa a pochi metri dal luogo del crollo. Ma la pioggia intensa delle ultime settimane potrebbe aver indebolito il terreno. Gli inquirenti stanno ora valutando se il dissesto idrogeologico sia la causa del disastro.
La comunità in lutto, il sindaco a fianco delle famiglie
La notizia del recupero dei corpi ha scosso profondamente Cormons e le frazioni vicine. Questa mattina, in paese, serrande abbassate e un silenzio carico di dolore davanti alla chiesa parrocchiale. “Guerrina era una persona riservata, ma molto conosciuta”, ricorda il sindaco Roberto Felcaro, che ha espresso la sua vicinanza alle famiglie. “Siamo sgomenti – ha detto – e stiamo vicino ai parenti in questo momento così duro”.
Indagini in corso, tutti gli scenari al vaglio
Le cause del crollo sono al centro delle indagini affidate ai tecnici dei Vigili del fuoco e ai carabinieri di Gradisca d’Isonzo. Al momento non si esclude nulla: dal cedimento strutturale per l’età dell’edificio agli effetti delle forti piogge che hanno colpito la zona. Gli esperti stanno analizzando il terreno e le fondamenta per capire cosa sia successo.
Nessun altro disperso, la Prefettura rassicura
Dopo ore di ansia, la Prefettura ha confermato che non ci sono altre persone disperse. Le squadre di soccorso hanno lavorato senza sosta, sotto la pioggia, controllando sempre la stabilità del terreno. Solo dopo il recupero dei due corpi si è potuto chiudere la fase più critica dell’emergenza.
Brazzano, un paese segnato dalla tragedia
A Brazzano resta il dolore per una tragedia che ha colpito due famiglie e tutta la comunità. In queste ore arrivano messaggi di cordoglio anche dai paesi vicini. Il sindaco Felcaro ha annunciato che nei prossimi giorni sarà proclamato il lutto cittadino. “È un momento difficile – ha detto – ma dobbiamo restare uniti”.
