Home » Verstappen domina a Las Vegas, Leclerc in ottava posizione con la Ferrari

Verstappen domina a Las Vegas, Leclerc in ottava posizione con la Ferrari

Verstappen domina a Las Vegas, Leclerc in ottava posizione con la Ferrari

Verstappen domina a Las Vegas, Leclerc in ottava posizione con la Ferrari

Las Vegas, 23 novembre 2025 – Max Verstappen ha preso il comando del Gran Premio di Las Vegas fin dalla prima curva, nella terz’ultima gara del mondiale di Formula 1, corsa nella notte tra sabato e domenica sul circuito cittadino della Strip. Il pilota olandese della Red Bull, partito dalla seconda fila, ha bruciato allo start sia la Mercedes di George Russell sia la McLaren di Lando Norris, autore della pole position al venerdì.

Verstappen balza subito in testa

Al via, pochi minuti dopo le 22 locali, il pubblico lungo il rettilineo principale ha visto una partenza pulita. Verstappen ha scelto una traiettoria interna decisa e ha superato Norris già alla prima staccata. Russell, partito secondo, si è infilato tra le due monoposto, mantenendo la seconda posizione. “Ho avuto un buon spunto, la macchina era stabile e sono riuscito a prendere la testa”, ha raccontato Verstappen ai microfoni della FOM nel giro di rientro ai box.

Dietro ai primi tre, Oscar Piastri con l’altra McLaren si è piazzato sesto, dopo aver difeso la posizione da un tentativo di sorpasso di Carlos Sainz su Ferrari. Charles Leclerc, invece, ha faticato all’inizio: la sua Ferrari numero 16 ha tagliato ottava la linea del traguardo al termine del primo giro, penalizzato da una partenza non brillante e un leggero bloccaggio in curva 3.

Hamilton risale dal fondo

Tra i protagonisti delle prime fasi c’è stato anche Lewis Hamilton, costretto a partire dal fondo per una penalità tecnica rimediata in qualifica. Il sette volte campione del mondo ha recuperato subito terreno: dopo poche curve era già dodicesimo, grazie a una serie di sorpassi decisi su Haas e Williams. “Non avevo nulla da perdere, ho spinto fin da subito”, ha detto Hamilton via radio al suo ingegnere.

Il pubblico americano, numeroso nonostante i 11 gradi della serata, ha seguito con attenzione la rimonta del britannico. Tra le tribune, molti tifosi con cappellini rossi Ferrari hanno applaudito il tentativo di Leclerc di recuperare terreno su Piastri e Alonso, ma il monegasco è sembrato in difficoltà con il grip nei primi giri.

Strategie diverse e tensione in pista

La gara è partita senza incidenti gravi: nessuna safety car nelle prime tornate, solo qualche detrito raccolto in curva 7 dopo un leggero contatto tra Tsunoda e Magnussen. I principali team hanno optato per strategie diverse: Red Bull e Mercedes hanno scelto gomme medie, McLaren gomme soft per Norris e Piastri. “Abbiamo puntato su una partenza aggressiva”, ha spiegato Andrea Stella, team principal McLaren, ai microfoni di Sky Sport F1.

Nei box si respirava tensione. I meccanici Red Bull hanno seguito con attenzione i dati di Verstappen, mentre in Mercedes si valutava un undercut su Russell per tentare di insidiare la leadership. Ferrari, invece, lavorava per trovare il passo giusto e recuperare posizioni importanti per il mondiale costruttori.

Las Vegas: il banco di prova della stagione

Il Gran Premio di Las Vegas è una delle novità più attese della stagione 2025. Il tracciato cittadino, lungo 6,2 chilometri e fatto di lunghi rettilinei alternati a curve strette, ha messo a dura prova piloti e macchine. Secondo la FIA, la velocità massima registrata nel primo giro è stata di 342 km/h sul rettilineo della Strip.

Con Verstappen davanti e Russell alle calcagna, la lotta per il podio resta aperta. Norris, partito dalla pole, dovrà gestire il degrado delle gomme soft nelle fasi centrali. Leclerc e Sainz hanno davanti una rimonta difficile, ma non impossibile. “Non è finita qui”, ha assicurato Leclerc via radio.

Solo nelle prossime ore si capirà se la strategia Red Bull reggerà fino in fondo o se Mercedes e McLaren riusciranno a ribaltare i pronostici. Intanto Las Vegas si gode lo spettacolo della Formula 1 sotto le luci dei casinò: una notte lunga, piena di sorprese e colpi di scena ancora da scrivere.