Home » Elezioni sorprendenti: Decaro, Fico e Stefani trionfano secondo Youtrend

Elezioni sorprendenti: Decaro, Fico e Stefani trionfano secondo Youtrend

Elezioni sorprendenti: Decaro, Fico e Stefani trionfano secondo Youtrend

Elezioni sorprendenti: Decaro, Fico e Stefani trionfano secondo Youtrend

Napoli, 24 novembre 2025 – Roberto Fico è il nuovo governatore della Campania. In Puglia sarà Antonio Decaro a guidare la regione, mentre in Veneto tocca ad Alberto Stefani prendere il posto di Luca Zaia. I dati, diffusi nelle ultime ore da YouTrend sui social, disegnano un quadro in movimento dopo le elezioni regionali concluse ieri sera.

Fico conquista la Campania: un cambio netto

L’ex presidente della Camera, Roberto Fico, ha strappato la vittoria nella corsa alla presidenza della Campania. Il risultato segna un cambio rispetto all’era di Vincenzo De Luca. Secondo le prime proiezioni di YouTrend, intorno alle 22 di ieri, Fico ha raccolto circa il 51% dei voti, superando il principale sfidante di più di dieci punti.

Nel quartier generale allestito in via Toledo, a Napoli, l’attesa è stata tesa per tutta la giornata. Solo dopo le 21, con l’arrivo dei primi risultati ufficiali, i sostenitori hanno cominciato a esultare. “È una grande responsabilità – ha detto Fico ai giornalisti – lavorerò per una Campania più giusta e trasparente”. Ha ringraziato gli elettori e promesso un dialogo con tutte le forze politiche.

Decaro guida la Puglia: continuità e rilancio

A Bari la vittoria di Antonio Decaro era già chiara nelle prime ore dello spoglio. L’ex sindaco del capoluogo pugliese ha vinto con circa il 54% dei consensi, secondo YouTrend. Decaro, noto per il suo approccio concreto e la lunga esperienza, prende il posto di Michele Emiliano.

Nel suo primo intervento da presidente eletto, Decaro ha sottolineato l’importanza di “tenere unita la regione e lavorare per il rilancio”. In piazza Prefettura, centinaia di persone lo hanno aspettato fino a tarda sera. “Non ci saranno cittadini di serie A e di serie B”, ha promesso, annunciando attenzione a lavoro e ambiente.

Veneto, Stefani prende il testimone da Zaia

In Veneto, il passaggio tra Luca Zaia e Alberto Stefani è un momento importante. Stefani, esponente della Lega e già deputato, ha vinto nettamente, secondo i dati di YouTrend dopo le 23. Il risultato era atteso, ma non certo: Zaia lascia dopo tre mandati con un consenso molto alto.

Nel comitato elettorale di Padova, Stefani ha ringraziato Zaia per i quindici anni di lavoro. “Ricevo un’eredità importante – ha detto – ma guardo avanti: il Veneto deve restare un esempio di efficienza e innovazione”. Tra le priorità, la sanità locale e le infrastrutture.

Le reazioni a livello nazionale

Le elezioni nelle tre regioni hanno attirato l’attenzione anche a Roma. I principali leader politici hanno mandato messaggi di congratulazioni. Il segretario del Partito Democratico ha parlato di “un segnale di fiducia verso amministratori radicati nei territori”. Il leader della Lega ha invece sottolineato la continuità in Veneto.

Secondo gli esperti di YouTrend, i risultati riflettono una voglia di stabilità e di attenzione ai problemi locali. L’affluenza al voto è stata intorno al 62% in Campania, al 59% in Puglia e al 65% in Veneto, segno che la politica regionale continua a interessare.

Cosa succede ora in Campania, Puglia e Veneto

Con Fico, Decaro e Stefani al timone, si apre una nuova fase per tre delle regioni più popolose d’Italia. Le priorità annunciate riguardano soprattutto la gestione dei fondi europei, il potenziamento dei servizi pubblici e la lotta alle disuguaglianze.

Nei prossimi giorni arriveranno le nomine delle giunte regionali e si avvieranno i tavoli di confronto con il governo centrale. “Sarà fondamentale lavorare insieme”, ha ribadito Fico nella notte. Solo allora si vedrà se le promesse di campagna elettorale diventeranno realtà.