Scopri il Salone della Csr: un evento imperdibile a Milano dall’8 al 10 ottobre

Scopri il Salone della Csr: un evento imperdibile a Milano dall'8 al 10 ottobre
L’8-10 ottobre 2025, Milano ospiterà un evento di grande rilevanza: il Salone della Responsabilità Sociale presso l’Università Bocconi. Questa tredicesima edizione si preannuncia come una piattaforma di scambio e riflessione su temi cruciali per il nostro futuro, con la partecipazione di oltre 250 organizzazioni già confermate. In un contesto geopolitico complesso, il tema della sostenibilità diventa sempre più urgente, richiedendo un dialogo costruttivo tra imprese, enti del Terzo Settore, istituzioni e accademie.
l’importanza della sostenibilità
Le attuali tensioni internazionali, le crisi climatiche e le incertezze economiche sollevano interrogativi sulle politiche di sviluppo sostenibile. Il Salone si propone di affrontare queste sfide, promuovendo la coesione sociale come antidoto ai conflitti e mantenendo alta l’attenzione sulle questioni ambientali. Rossella Sobrero, membro del Gruppo promotore, evidenzia l’importanza dell’integrazione della sostenibilità nei piani strategici: “Questo cambiamento richiede una modifica profonda dei processi produttivi e della gestione della filiera”.
percorsi tematici del salone
Il Salone segue i lavori del Giro d’Italia della Csr, un tour che ha coinvolto sette città italiane, portando il dibattito sulla responsabilità sociale a livello locale e nazionale. Il tema di quest’edizione, “Creare futuri di valore”, si articola in sei percorsi tematici:
- Formazione e Lavoro
- Cultura e Territorio
- Economia e Finanza
- Ambiente e Rigenerazione
- Governance e Leadership
- Innovazione e Impatto
Uno degli argomenti chiave sarà l’importanza di definire politiche di inclusione e investire nelle persone, offrendo ai giovani opportunità di crescita professionale. Questo non è solo un atto di responsabilità sociale, ma un investimento strategico per il futuro delle imprese.
misurazione dell’impatto e opportunità di networking
La misurazione dell’impatto sarà un altro tema centrale del dibattito. È fondamentale disporre di metriche standardizzate per evidenziare i benefici economici, sociali e ambientali delle iniziative sostenibili. Il Salone della Csr dedicherà particolare attenzione a questo aspetto con l’assegnazione del Premio Impatto, valorizzando le organizzazioni che dimostrano concretamente il valore creato attraverso le loro azioni di sostenibilità.
La presenza di esperti, accademici e leader di settore arricchirà ulteriormente il programma, creando occasioni di networking e collaborazione tra i partecipanti. Ogni percorso tematico offrirà sessioni di approfondimento, workshop interattivi e tavole rotonde, favorendo il dialogo e la condivisione di best practices.
Il Salone non è solo un evento, ma un’opportunità per riflettere e agire di fronte alle sfide attuali e future legate alla sostenibilità. Con un numero crescente di organizzazioni che riconoscono l’importanza di integrare la sostenibilità nelle loro strategie, il Salone della Csr si afferma come un faro di speranza e innovazione in un mondo che ha bisogno di cambiamento. In un’epoca di crisi e trasformazione, è fondamentale che tutti gli attori sociali collaborino per costruire un futuro più sostenibile e resiliente.